Dry brushing: tecnica e benefici della spazzolatura a secco

Dry brushing - Olfattiva
La spazzolatura a secco, nota anche come Dry Brushing, è una tecnica antichissima: era praticata già nelle antiche civiltà di Grecia, Cina e Giappone, oltre ad essere menzionata nei testi vedici. All’inizio del 1800 fu ripresa dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, padre dell’idroterapia. In questo articolo approfondiamo la tecnica del dry brushing e i benefici che [...] ID:69813 Continua a leggere

Come recuperare l’olfatto perduto? Rimedi per l’Anosmia

Dopo un’influenza o un raffreddore particolarmente importante, può capitare di perdere l’olfatto. Il deficit dell’olfatto può essere totale o parziale: in entrambi i casi, tuttavia, risulta invalidante o quantomeno molto spiacevole. Questa condizione si rivela quasi sempre temporanea ed esistono dei metodi per superarla in modo più veloce e completo. In questo articolo, approfondiremo rimedi [...] ID:69600 Continua a leggere

Piante mellifere: una guida completa

Cosa sono? Il termine mellifero deriva dal latino Mellìferum, che produce o porta (férum) il miele (mel).  Le piante così definite producono infiorescenze ricche di nettare e con caratteristiche molto gradite agli insetti impollinatori, quali fioritura molto abbondante o profumo intenso. Perché è importante seminare piante mellifere Le api sono le regine fra gli insetti [...] ID:68829 Continua a leggere

Oli essenziali per lo Yoga: quali scegliere e come usarli

oli essenziali yoga
Chi pratica Yoga può scegliere di amplificare e approfondire il lavoro tramite l’aromaterapia. Nel corso di questo articolo illustreremo le proprietà degli oli essenziali che possono agevolare la pratica e consiglieremo alcune tipologie di applicazione. All’interno delle palestre o dei centri dove viene insegnato lo Yoga, spesso si diffondono oli essenziali. Il loro profumo delicato [...] ID:38964 Continua a leggere

Idrolato, che cos’è? come si utilizza?

Gli idrolati, o acque aromatiche, sono un derivato del processo di distillazione in corrente di vapore degli oli essenziali. Sono a tutti gli effetti acque profumate arricchite dei principi attivi della pianta e, al contrario degli oli essenziali, possono essere tranquillamente utilizzate a contatto diretto con la pelle: questo le rende un prodotto ideale per la cura del corpo, specialmente durante la stagione estiva.

ID:4677 Continua a leggere
1 2