Lavanda: Proprietà, ricette e indicazioni

Dalle sommità fiorite, raccolte a mano, viene estratto l’olio essenziale fresco, floreale, dolce e balsamico. Le qualità migliori vengono coltivate tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine: questa variabile influenza i principi attivi sviluppati dalle piante, e, conseguentemente, il loro profumo e il pregio del prodotto. Per la sua tollerabilità e per l’enorme versatilità è uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia.

ID:4245 Continua a leggere

Oli essenziali per lo Yoga: quali scegliere e come usarli

oli essenziali yoga
Chi pratica Yoga può scegliere di amplificare e approfondire il lavoro tramite l’aromaterapia. Nel corso di questo articolo illustreremo le proprietà degli oli essenziali che possono agevolare la pratica e consiglieremo alcune tipologie di applicazione. All’interno delle palestre o dei centri dove viene insegnato lo Yoga, spesso si diffondono oli essenziali. Il loro profumo delicato [...] ID:17979 Continua a leggere

Le dirette di Vivi Consapevole in Romagna: intervista a Barbara Pozzi

Barbara Pozzi

Giovedì 23 luglio la fondatrice e aromaterapeuta di Olfattiva Barbara Pozzi è stata ospite della rubrica “A pranzo con…” di Vivi Consapevole in Romagna, una diretta Facebook in cui vengono intervistati i Romagnoli Coraggiosi, che supportano il cambiamento e costruiscono una Romagna migliore, più sana e più felice.   In questa puntata Barbara ha raccontato […]

ID:37813 Continua a leggere