La canapa sativa è certamente una tra le piante più conosciute e diffuse nel mondo. Appartenente alle Cannabaceae una famiglia di piante angiosperme dicotiledoni, piante con fiori senza petali e frutti con un singolo seme.
Continua a leggereOlfattiva in “L’Italia a Morsi”
Lavanda: Proprietà, ricette e indicazioni
Dalle sommità fiorite, raccolte a mano, viene estratto l’olio essenziale fresco, floreale, dolce e balsamico. Le qualità migliori vengono coltivate tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine: questa variabile influenza i principi attivi sviluppati dalle piante, e, conseguentemente, il loro profumo e il pregio del prodotto. Per la sua tollerabilità e per l’enorme versatilità è uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia.
Continua a leggereRimedi naturali per l’ansia: gli oli essenziali
Oli essenziali per lo Yoga: quali scegliere e come usarli
Olio essenziale di Menta Piperita: proprietà, benefici e usi
Tutte le qualità di Menta appartengono al gruppo delle piante aromatiche, sono quindi caratterizzate dalla presenza di olio essenziale (prevalentemente nelle foglie e nelle sommità fiorite). L’olio essenziale più pregiato viene estratto nei paesi con un clima temperato, come alcune regioni del Nord Italia.
Continua a leggerePatchouli: il fascino di un profumo senza tempo
Quello del Patchouli è un profumo che ha attraversato i decenni e le vicende storiche d’Europa, entrando a fare parte del nostro immaginario comune.
Continua a leggereLe dirette di Vivi Consapevole in Romagna: intervista a Barbara Pozzi
Giovedì 23 luglio la fondatrice e aromaterapeuta di Olfattiva Barbara Pozzi è stata ospite della rubrica “A pranzo con…” di Vivi Consapevole in Romagna, una diretta Facebook in cui vengono intervistati i Romagnoli Coraggiosi, che supportano il cambiamento e costruiscono una Romagna migliore, più sana e più felice. In questa puntata Barbara ha raccontato […]
Continua a leggereLitsea Cubeba: proprietà e usi
La Litsea è un olio essenziale di colore giallo pallido, il suo intenso profumo ricorda la Verbena o il Lemongrass, con una nota più fiorita.
Continua a leggereLe magiche erbe di San Giovanni
Una delle pratiche più frequenti è la raccolta delle erbe nuove: queste piante, grazie alla singolare posizione dei pianeti, sarebbero arricchite di virtù curative che le rendono veri e propri talismani.
Continua a leggere