Tutte le qualità di Menta appartengono al gruppo delle piante aromatiche, sono quindi caratterizzate dalla presenza di olio essenziale (prevalentemente nelle foglie e nelle sommità fiorite). L’olio essenziale più pregiato viene estratto nei paesi con un clima temperato, come alcune regioni del Nord Italia.
Continua a leggerePatchouli: il fascino di un profumo senza tempo
Quello del Patchouli è un profumo che ha attraversato i decenni e le vicende storiche d’Europa, entrando a fare parte del nostro immaginario comune.
Continua a leggereLe dirette di Vivi Consapevole in Romagna: intervista a Barbara Pozzi
Giovedì 23 luglio la fondatrice e aromaterapeuta di Olfattiva Barbara Pozzi è stata ospite della rubrica “A pranzo con…” di Vivi Consapevole in Romagna, una diretta Facebook in cui vengono intervistati i Romagnoli Coraggiosi, che supportano il cambiamento e costruiscono una Romagna migliore, più sana e più felice. In questa puntata Barbara ha raccontato […]
Continua a leggereLitsea Cubeba: proprietà e usi
La Litsea è un olio essenziale di colore giallo pallido, il suo intenso profumo ricorda la Verbena o il Lemongrass, con una nota più fiorita.
Continua a leggereLe magiche erbe di San Giovanni
Una delle pratiche più frequenti è la raccolta delle erbe nuove: queste piante, grazie alla singolare posizione dei pianeti, sarebbero arricchite di virtù curative che le rendono veri e propri talismani.
Continua a leggereTea Tree Oil: come usarlo?
L’olio essenziale di Tea Tree, estratto in corrente di vapore da foglie e rametti, è infatti un sorprendente antimicrobico e antivirale, un immunostimolante ed antiinfiammatorio che viene tollerato particolarmente bene dai tessuti.
Continua a leggereL’energia dei profumi di primavera
Apri le narici! È tempo di sole, tempo di ritrovare i suoi raggi tiepidi, tempo di primavera! Il momento perfetto per riscoprire i profumi di primavera! Questa stagione è considerata il momento in cui la natura si risveglia dal torpore invernale per prepararsi al caldo estivo, il momento ideale per riattivarti. Prenditi cura di te […]
Continua a leggereOli essenziali antibatterici e antivirali
Con oli essenziali antivirali e antibatterici si intende oli essenziali che hanno origine da piante che corrispondono a chemiotipi più attivi per combattere infezioni batteriche, virali e fungine. A questa categoria appartengono Tea tree, Timo, Chiodi di Garofano, Cannella e Limone. Queste attività sono consentite dai fenoli, terpeni, eugenolo e limonene.
Continua a leggereSandalo: un profumo che sa di Oriente
Pianta sempreverde, Il sandalo è alto dai sei ai nove metri che cresce in luoghi sassosi e assolati. Il suo legno profumato viene utilizzato, oltreché per estrarne l’olio essenziale, anche per la produzione di oggetti intagliati e di bastoncini d’incenso. L’albero del Sandalo è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae originaria dell’India meridionale, dell’Indonesia orientale e dell’Australia settentrionale, ma attualmente cresce nelle foreste tropicali e subtropicali di differenti Paesi, con clima umido e piovoso. Soltanto dopo trent’anni di vita l’albero viene abbattuto per utilizzarne il legno.
Continua a leggere