L’olio essenziale di Tea Tree, estratto in corrente di vapore da foglie e rametti, è infatti un sorprendente antimicrobico e antivirale, un immunostimolante ed antiinfiammatorio che viene tollerato particolarmente bene dai tessuti.
Continua a leggereL’energia dei profumi di primavera
Apri le narici! È tempo di sole, tempo di ritrovare i suoi raggi tiepidi, tempo di primavera! Il momento perfetto per riscoprire i profumi di primavera! Questa stagione è considerata il momento in cui la natura si risveglia dal torpore invernale per prepararsi al caldo estivo, il momento ideale per riattivarti. Prenditi cura di te […]
Continua a leggereOli essenziali antibatterici e antivirali
Con oli essenziali antivirali e antibatterici si intende oli essenziali che hanno origine da piante che corrispondono a chemiotipi più attivi per combattere infezioni batteriche, virali e fungine. A questa categoria appartengono Tea tree, Timo, Chiodi di Garofano, Cannella e Limone. Queste attività sono consentite dai fenoli, terpeni, eugenolo e limonene.
Continua a leggereSandalo: un profumo che sa di Oriente
Pianta sempreverde, Il sandalo è alto dai sei ai nove metri che cresce in luoghi sassosi e assolati. Il suo legno profumato viene utilizzato, oltreché per estrarne l’olio essenziale, anche per la produzione di oggetti intagliati e di bastoncini d’incenso. L’albero del Sandalo è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae originaria dell’India meridionale, dell’Indonesia orientale e dell’Australia settentrionale, ma attualmente cresce nelle foreste tropicali e subtropicali di differenti Paesi, con clima umido e piovoso. Soltanto dopo trent’anni di vita l’albero viene abbattuto per utilizzarne il legno.
Continua a leggereOli essenziali per dormire
Un cuscino che sa di Arancio. Un bagno caldo di Ylang Ylang oVaniglia prima di indossare il proprio pigiama preferito.Andare a dormire profumati di Natura è uno dei piaceri più grandi della giornata, una coccola attenta e silenziosa.
Continua a leggereFiori di Bach: scopri i Roll on di Olfattiva
Idrolato, che cos’è? come si utilizza?
Gli idrolati, o acque aromatiche, sono un derivato del processo di distillazione in corrente di vapore degli oli essenziali. Sono a tutti gli effetti acque profumate arricchite dei principi attivi della pianta e, al contrario degli oli essenziali, possono essere tranquillamente utilizzate a contatto diretto con la pelle: questo le rende un prodotto ideale per la cura del corpo, specialmente durante la stagione estiva.
Continua a leggereLe piante di Venere e il legame con la donna
Maggio è la piena rinascita, le giornate sono più lunghe e la Natura fiorisce in tutto il suo splendore: è il mese della Rosa, del Gelsomino e delle piante di Venere in generale. In molte culture questo periodo dell’anno rappresenta un momento magico, di risveglio: l’energia fisica aumenta, l’attività mentale diventa più dinamica e ottimistica.
Continua a leggereOlio Essenziale di Cipresso: usi, benessere e aromaterapia
Questo mese ad Olfattiva distilliamo l’olio essenziale di Cipresso, che in questo momento si trova nel suo momento balsamico. Cipresso, un elemento naturale che si staglia verso l’alto, quasi ad unire i due mondi, verso un viaggio interiore che ti spoglia via via del superfluo. Il Cipresso ti riporta all’essenza delle cose, alla purezza e […]
Continua a leggereEsiste un repellente naturale per formiche?
Quello del repellente per le formiche naturale è un argomento molto dibattuto. Capita spesso infatti, anche a chi vive in appartamento, di trovarsi piccoli inquilini non desiderati in casa. Per prima cosa occorre individuare da dove le formiche entrano e cosa le attira: potrebbero essere attratte da resti di alimenti o rifiuti umidi. Se sei […]
Continua a leggere