
Quello delle certificazioni è un tema particolarmente complesso: molto spesso dietro ad un titolo rassicurante si celano materie prime e lavorazioni poco trasparenti. Basti sapere che la spinta delle grandi multinazionali ha fatto sì che un prodotto composto al 25 % da materia prima di origine naturale e al 75 % da sostanze sintetiche può essere definito “prodotto naturale”. Dal canto nostro, spesso ci troviamo di fronte a persone che hanno paura di indossare una vera pianta biologica e non si preoccupano invece di usare profumi sintetici a base di idrocarburi.
Può capitare che un estrattore di oli essenziali abbia un ottimo prodotto, distillato direttamente dalla pianta cresciuta in maniera spontanea, pur non avendo certificati. Viceversa, può avvenire che una grossa azienda sbandieri certificati di naturalità per i suoi oli essenziali, in realtà adulterati o tagliati.
Olfattiva, seguendo il proprio credo, ha fatto testare alcuni profumi dal Centro di Cosmetologia dell’Università di Ferrara sulla pelle di volontari, i risultati confermano che i nostri prodotti naturali sono assolutamente adatti alla pelle.
Per tutelare i nostri clienti abbiamo scelto di certificare i nostri prodotti presso enti che davvero ispezionano e garantiscono l’integrità del prodotto ed i processi di lavorazione al fine di riscontrare una compatibilità fisica e etica. Veri esperti del settore che non millantano la naturalità del prodotto solo al fine di attirare il pubblico.
Gli enti che certificano Olfattiva

Vegan OK è la prima certificazione Etica per prodotti Vegan nata in Italia. VeganOK è il più diffuso standard etico in Italia con circa 500 realtà certificate tra aziende e servizi. Garantisce al consumatore l’assenza di parti di origine animale in ogni genere di prodotto.
Tutti i nostri prodotti sono testati solo sull’uomo e assolutamente non su animali. Annunciamo invece l’uscita di una linea di prodotti per animali rigorosamente testata sull’uomo!

Bio Eco Cosmesi AIAB il primo riconoscimento sulla cosmesi biologica in Italia che garantisce il rispetto di un disciplinare e l’uso di buone pratiche: Solo materie prime vegetali non allergizzanti e irritanti; Impiego di prodotti agricoli e zootecnici da Agricoltura Biologica.
Il marchio Bio Eco Cosmesi AIAB si basa su quattro semplici principi che possono garantire al consumatore finale che tutta la catena alimentare sia completamente bio e che le materie prime utilizzate siano italiane al 100%.
_ Materie prime biologiche
_ Imballaggio ecologico
_ OGM free
_ No sperimentazione sugli animali
_ No materie prime dannose