Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Contratto di Vendita Online

Olfattiva S.r.l. (C.F./P.IVA 02562980397), in persona del legale rappresentante pro tempore ed Amministratore Unico, sig.ra Barbara Pozzi, con sede legale in Massa Lombarda (RA), Viale Zaganelli, n. 30, indirizzo di posta elettronica certificata: olfattiva_srl@pec.it, di seguito per brevità denominata “Olfattiva” e/o “Venditore”

Informa

che è possibile acquistare, tramite il sito web https://www.olfattiva.it (di seguito, il Sito), i nostri prodotti, quali, a titolo esemplificativo: profumi, oli profumati, cosmetici per la persona e per l’ambiente e relativi accessori, aromi naturali, alimenti e bevande naturali (di seguito il Bene).

Il presente contratto, in lingua italiana, si applica esclusivamente alla vendita a distanza, effettuata tramite web, dei Beni offerti nel Sito del Venditore, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante preposto all’invio dell’Ordine.

Il sito fornisce le informazioni prescritte dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005 e succ. modifiche), laddove applicabile, sulle caratteristiche dei prodotti, le loro confezioni, i tempi di consegna e la facoltà di recesso. Tali informazioni sono rese disponibili in lingua italiana.

La consultazione del Sito da parte dell’Acquirente consente la piena conoscenza delle informazioni ivi pubblicate ed implica il consenso all’utilizzo del formato digitale degli atti e documenti relativi alla compravendita dei Beni, senza necessità di supporto cartaceo.

1) Oggetto del contratto

I Beni offerti in vendita dal Venditore sono quelli proposti al pubblico sul Sito; la descrizione, le immagini e le modalità di consumo sono da considerarsi meramente illustrative ed indicative, comunque non vincolanti.

Il Bene compravenduto è conforme alla descrizione fornita dal Venditore e contenuta nella scheda prodotto presente sul Sito e possiede le qualità ivi indicate.

2) Conclusione del contratto

I Beni sono offerti dal Venditore, così come proposti sul Sito, al pubblico, conformemente alle modalità ed alle condizioni precisate nel presente Contratto e nel Sito stesso.

Il presente regolamento contrattuale si applica esclusivamente agli acquisti effettuati tramite il Sito.

Gli Ordini di acquisto dovranno essere effettuati on-line, attraverso le procedure indicate nel Sito.

L’Ordine di acquisto si intende inviato al Venditore dopo che l’Acquirente ha:

  1. Compilato tutti i campi obbligatori presenti nel Modulo d’Ordine pubblicato online;
  2. Cliccato il pulsante preposto all’invio dell’Ordine, previa verifica della correttezza dei dati.

Il contratto di vendita si intenderà concluso nel momento in cui il Venditore riceverà l’Ordine da parte dell’Acquirente, valendo lo stesso quale accettazione integrale dell’offerta, ex artt. 1326 e 1336 c.c. e di tutte le condizioni e termini indicati nel presente contratto e sul Sito.

Il Venditore invierà all’Acquirente, all’indirizzo di posta elettronica da questo indicato al momento dell’Ordine, una ricevuta contenente i dati riepilogativi della vendita (indicazione delle caratteristiche essenziali del Bene acquistato, prezzo, mezzo di pagamento, condizioni di recesso, data di consegna, eventuali costi di consegna e tributi applicabili, numero da contattare per informazioni relative al Bene venduto -c.d. Conferma d’Ordine).

L’Acquirente dovrà verificare la correttezza dei dati riportati, tanto nell’Ordine, tanto nella successiva Conferma d’Ordine e sarà tenuto a segnalare al Venditore eventuali errori ed a richiederne la relativa correzione entro e non oltre 6 ore dall’invio dell’Ordine ovvero dal ricevimento della Conferma d’Ordine.

Qualora si verifichino occasionali indisponibilità, per qualsiasi motivo, del Bene presente nel Sito e scelto dall’Acquirente, il Venditore lo comunicherà tempestivamente, comunque entro 24 ore dalla ricezione dell’Ordine dell’Acquirente, che avrà la facoltà di chiedere la sostituzione del Bene con altro Bene disponibile, salve eventuali differenze di prezzo e consegna, ovvero di chiedere l’annullamento dell’Ordine senza oneri di sorta a suo carico.

3) Modalità di consegna del Bene e termini

La Consegna del Bene verrà effettuata, tramite corriere e/o comunque riconosciuti vettori nazionali/o internazionali (primo vettore), all’indirizzo indicato dall’Acquirente al momento dell’Ordine e riportato nella Conferma d’ordine, entro 48 ore dalla ricezione dell’Ordine d’acquisto, in caso di contestuale ed integrale pagamento del corrispettivo, ovvero, entro 48 ore dal ricevimento dello stesso, salvo sia diversamente disposto nella Consegna d’Ordine (non vanno considerati il fine settimana e i giorni festivi). In casi particolari come nel caso di isole o zone periferiche, i tempi di consegna potranno protrarsi fino a 72/96 ore.

Si riceverà una email al momento della spedizione. Da quel momento, sarà onere dell’acquirente rendersi reperibile all’indirizzo di consegna nelle seguenti 48 ore.

Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione, a partire da un minimo di 3/5 giorni lavorativi dal momento della spedizione.

La consegna a domicilio, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà a piano terra e negli orari di ufficio: dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00, di tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì.
Il cliente è tenuto a rendersi reperibile negli orari descritti, onde evitare gli eventuali addebiti aggiuntivi per mancate consegne da parte del corriere espresso, addebiti che in caso contrario verteranno sul cliente stesso.

La consegna sarà a rischio e pericolo dell’Acquirente; pertanto, i rischi di custodia e/o perdita e/o danneggiamento del Bene compravenduto passeranno all’Acquirente al momento della consegna, da parte del Venditore, al primo vettore per l’invio all’Acquirente del Bene venduto in forza del presente contratto di vendita.

Tuttavia, qualora l’Acquirente rivesta al contempo la qualifica di Consumatore, ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, ex D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche, e sempre in caso di applicabilità ex art. 47 del Codice del Consumo stesso, detti rischi si trasferiranno al Consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo o un terzo da lui designato, entreranno materialmente in possesso del Bene, salvo il vettore non sia stato scelto dal Consumatore, passando in tal caso su quest’ultimo il rischio già al momento della consegna del Bene da parte del Venditore al vettore individuato dal Consumatore.

Il cliente è tenuto a rendersi reperibile negli orari descritti, onde evitare gli eventuali addebiti aggiuntivi per mancate consegne da parte del corriere espresso, che graveranno sul cliente stesso.

Fermo ed impregiudicato il diritto di recesso laddove applicabile, il Cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento del Bene, la conformità dello stesso all’ordine effettuato, nonché l’integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio e, solo dopo tale accurata verifica, sottoscrivere i documenti di consegna. In ogni caso di difformità e/o non integrità del Bene e/o dei colli consegnati, dovrà farne precisa segnalazione sul medesimo documento accompagnatorio, fermi comunque i termini per la denuncia dei vizi previsti per legge, nonché dal successivo art. 5). Il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.

Spese di spedizione

Le spese di spedizione sono a carico dell’Acquirente e sono pari ad € 4,50, per acquisti di Beni di valore inferiore ad € 35,00, e verranno precisate nella Conferma d’Ordine.

Le spese di spedizione, purché nell’ambito del territorio italiano, resteranno invece a carico del Venditore, in caso di contestuale acquisto di uno o più Beni di valore superiore ad € 35,00.

Nel caso in cui l’Acquirente preferisca utilizzare una diversa modalità di spedizione, ovvero la destinazione sia al di fuori del territorio italiano, le spese di spedizioni verranno previamente comunicate ed indicate nella Conferma d’Ordine.

L’acquirente si impegna a comunicare contestualmente all’Ordine (nella sezione Note) e/o tramite comunicazione scritta al Venditore eventuali cause ostative che dovessero impedire e/o rendere più difficoltosa la consegna del Bene, impegnandosi alla loro rimozione e/o specifiche indicazioni relative alla spedizione. Eventuali costi derivanti da omissioni e/o errori di informazioni da parte dell’Acquirente saranno a suo esclusivo carico, così come eventuali ritardi nella consegna correlati a tali omissioni e/o incompletezze non saranno imputabili al Venditore.

E’ in ogni caso esclusa la responsabilità del Venditore qualora il ritardo nella consegna del Bene compravenduto sia imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.

In qualunque momento, l’Acquirente potrà acquisire informazioni in merito allo stato della consegna del Bene, rivolgendosi all’indirizzo info@olfattiva.it, indicato dal Venditore nella Conferma dell’Ordine.

4) Prezzo

All’acquisto del Bene si applica il corrispettivo evidenziato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine, senza che rilevino eventuali offerte precedenti e/o successive.

Tutti i prezzi per l’acquisto del Bene proposti sul Sito sono comprensivi di imposte.

Tutte le spese a carico dell’acquirente sono indicate sul Sito, diversamente gravando sul Venditore.

Il corrispettivo dovrà essere corrisposto dall’Acquirente al Venditore immediatamente al momento della ricezione della Conferma d’ordine, tramite le seguenti modalità alternative, comunque indicate nel Sito:

  • pagamento tramite carta di credito, carta di debito o prepagata (per i circuiti indicati nel Sito), previo inserimento di tutti i dati necessari;
  • pagamento tramite carta di credito o prepagata con Payway (per i circuiti indicati nel Sito);
  • pagamento tramite circuito PayPal;
  • Satispay;
  • pagamento tramite bonifico bancario utilizzando i seguenti estremi:
    IBAN: IT11N0854267570000000292529;
    causale: ID Ordine.

In mancanza di integrale pagamento del corrispettivo da parte dell’Acquirente nel termine essenziale di 5 (cinque) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine, il presente contratto dovrà intendersi, ad ogni effetto di ragione e/o di legge, risolto, con cessazione di ogni relativo effetto e di ogni obbligazione a carico delle parti, senza necessità di comunicazioni.

5) Vizi del Bene e Garanzie del Venditore

Il Venditore garantisce all’Acquirente la piena proprietà del Bene compravenduto.

Il Venditore garantisce altresì all’Acquirente che il Bene non è gravato da oneri e/o diritti reali o personali di terzi.

Il Venditore garantisce che il Bene compravenduto è immune da vizi che lo rendano inidoneo all’uso cui è destinato o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore, ai sensi dell’art. 1490 c.c. e salvo quanto previsto dall’art. 1491 c.c.

L’Acquirente si impegna a controllare con la dovuta diligenza, al momento della consegna, che il Bene ricevuto sia effettivamente quello ordinato, sia immune da vizi (c.d. vizi apparenti) e che gli imballi siano integri. Eventuali reclami sull’imballo dovranno essere avanzati direttamente al vettore al momento della consegna, specificando “merce accettata con riserva” nella bolla da firmare all’atto della consegna ed invio, da parte dell’Acquirente, di foto degli imballi danneggiati; diversamente il Venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile per eventuali colli mancanti o manomessi non segnalati direttamente al vettore al momento della consegna.

Eventuali reclami relativi a qualità, quantità, caratteristiche esteriori del Bene (c.d. vizi apparenti) dovranno, in ogni caso, a pena di decadenza, essere comunicati, via pec all’indirizzo olfattiva_srl@pec.it e/o a mezzo raccomandata, e/o all’indirizzo di posta elettronica info@olfattiva.it, al Venditore entro e non oltre n. 8 (otto) giorni dalla data di consegna del Bene, ex art. 1495 c.c.

Eventuali reclami relativi a difetti di qualità, quantità, caratteristiche esteriori del Bene non individuabili mediante un diligente controllo al momento della consegna (c.d. vizi occulti) dovranno essere denunciati, a pena di decadenza, al Venditore, via pec all’indirizzo olfattiva_srl@pec.it e/o a mezzo raccomandata, e/o all’indirizzo di posta elettronica info@olfattiva.it, entro e non oltre 8 (otto) dalla scoperta.

In ogni caso, la garanzia per vizi, ex art. 1490 e ss c.c., del Bene venduto si prescrive in 1 (uno) anno dalla consegna, ex art. 1495 c.c.

Si precisa che, qualora il Compratore rivesta al contempo la qualifica di Consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, ex D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche, e qualora tale normativa risulti applicabile, ex art. 47 del Codice del Consumo, il Venditore sarà altresì responsabile per qualsiasi difetto di conformità del Bene venduto per 26 (ventisei) mesi dalla data di consegna del Bene, purchè il difetto di conformità si sia manifestatosi entro 2 (due) anni dalla data di consegna. In tali casi, l’acquirente avrà diritto, senza alcuna spesa a suo carico, al ripristino della conformità del bene acquistato, mediante riparazione o sostituzione da parte del Venditore.

Le garanzie previste dal presente articolo sono espressamente escluse ogniqualvolta l’Acquirente abbia, direttamente e/o indirettamente – in qualsiasi modo – modificato, alterato, manipolato, manomesso il Bene venduto e/o lo abbia utilizzato non in conformità alle istruzioni del Venditore e/o per scopi diversi a quelli cui lo stesso è destinato.

6) Risoluzione del contratto e facoltà di recesso

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1517 c.c., il presente contratto si risolverà di diritto a favore del contrente adempiente, qualora quest’ultimo nei termini ed alle condizioni stabilite dal presente contratto abbia offerto invano all’altro contraente la propria obbligazione, mediante comunicazione scritta da inviarsi all’altra parte entro 8 (otto) giorni dalla scadenza del termine.

Come stabilito al precedente art. 4), il mancato e/o parziale pagamento del corrispettivo entro il termine di 5 (cinque) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine, comporterà la risoluzione immediata del presente contratto, senza necessità di alcuna comunicazione.

E’ attribuita al Compratore, che rivesta al contempo la qualifica di Consumatore, in caso di applicabilità ex art. 47 del Codice del Consumo e fatta eccezione per le ipotesi previste all’art. 59 del Codice del Consumo, la facoltà di recedere (c.d. diritto di ripensamento) dal contratto concluso a distanza, per qualsiasi motivo, senza obbligo di motivazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla ricezione del Bene compravenduto, mediante comunicazione scritta da inviarsi, attraverso il relativo modulo reperibile sul Sito ovvero a mezzo raccomandata o via pec, ai recapiti in epigrafe indicati e/o all’indirizzo email info@olfattiva.it, al Venditore prima della scadenza di detto termine. Per effetto del recesso, l’Acquirente avrà diritto all’integrale rimborso delle somme corrisposte in forza del Contratto, entro 14 giorni.

A tal proposito, si precisa che il recesso non potrà essere esercitato nei casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo e, in particolare, in quello previsto dalla lett. E), che esclude tale facoltà in caso di “fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna”.
​Si precisa in ogni caso che, in caso di esercizio del recesso, qualora la consegna del Bene sia già avvenuta, per ragioni di sicurezza ed igiene, non saranno accettati resi di prodotti che, alla restituzione, risulteranno anche solo parzialmente aperti e/o testati e/o manomessi e quindi non integri e/o completi, anche di eventuali sigilli e/o involucri esterni, accessori ed istruzioni; pertanto, in tal caso, è escluso qualsiasi rimborso.

Pertanto, il Compratore, che rivesta al contempo la qualifica di Consumatore, qualora la consegna del Bene sia già avvenuta, potrà esercitare il recesso solo previa accurata verifica dell’integrità del Bene stesso, ed in tal caso, potrà restituire, a propria cura e spese, al Venditore il Bene acquistato consegnandolo o spedendolo al Venditore stesso all’indirizzo in epigrafe indicato nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e ragionevolmente integra, entro 14 giorni dalla ricezione del Bene. Il Venditore sarà in tal caso tenuto a rimborsare, al Compratore le somme ricevute in esecuzione del contratto di compravendita, entro 14 (quattordici) giorni dalla restituzione del Bene, previa positiva verifica di conformità e integrità di quanto restituito, restando a carico dell’Acquirente solo i costi diretti per la restituzione del Bene.

Il rimborso avverrà, qualora sussistano i presupposti, tramite l’emissione di un buono di pari valore da utilizzare, senza scadenza, per acquisti sul Sito, secondo la procedura prevista nel Sito.

7) Disposizioni generali

Ogni eventuale spesa, anche di bollo e/o registrazione, sarà a carico della parte che con la sua condotta l’abbia resa necessaria.

Qualunque modifica al presente contratto sarà valida ed efficacie solo se risultante da accordo scritto tra le Parti.

Qualsiasi comunicazione richiesta o consentita dal presente contratto dovrà essere effettuata per iscritto, se indirizzata al Venditore, ai recapiti in epigrafe indicati, se indirizzata all’Acquirente a quelli indicati nella Conferma d’Ordine.

Per qualsiasi necessità relativa al Prodotto, l’Acquirente potrà contattare il Venditore ai recapiti in epigrafe indicati e/o all’indirizzo email info@olfattiva.it.

L’eventuale tolleranza di una delle parti in relazione a comportamenti dell’altra posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni qui previste.

Il Sito del Venditore fornisce le informazioni prescritte dal Codice del Consumo sulle caratteristiche dei prodotti e delle loro confezioni, sui tempi di consegna, sul diritto di recesso nei contratti a distanza.

La consultazione del Sito da parte dell’Acquirente consente la piena conoscenza delle informazioni ivi pubblicate ed implica il consenso all’utilizzo del formato digitale per tutti gli atti o documenti relativi alla vendita del Bene e/o alla fornitura dei servizi offerti, senza necessità di supporto cartaceo.

E’ esclusa qualsivoglia responsabilità in capo al Venditore, nei confronti del Compratore e/o dei terzi, che possa derivare, direttamente e/o indirettamente, a qualsiasi titolo, dall’uso del Bene compravenduto e/o dalla realizzazione ed utilizzo, in qualsiasi forma, del Prodotto ottenuto mediante il Bene compravenduto.

Il presente contratto annulla qualunque eventuale diverso precedente accordo tra le Parti.

8) Legge applicabile

Il presente contratto è disciplinato e interpretato secondo la Legge italiana ed è sottoposto alla giurisdizione italiana.

Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto e nelle condizioni generali di vendita, si rinvia alle disposizioni applicabili del Codice Civile, nonché a quelle contenute nel D.Lgs. n. 70/2003 e/o in quelle previste dal Codice del Consumo, di cui D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche, qualora il Compratore rivesta al contempo la qualifica di Consumatore, e ad ogni altra informazioni reperibili e disponibili sul Sito dell’Acquirente.

9) Foro competente

Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o collegata allo stesso sarà esclusivamente competente il Foro della sede del Venditore, salvo il caso in cui il presente contratto di vendita sia concluso con il Consumatore, essendo in tal caso competente il Foro del Consumatore, ossia quello ove lo stesso ha la propria residenza al momento della domanda.

10) Trattamento dei dati personali

I dati personali forniti saranno oggetto di trattamento manuale ovvero mediante sistemi informatici, nel pieno rispetto del d.lgs. n. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni e della normativa prevista del GDPR Re. Europeo n. 679/2016.

Tali dati potranno essere utilizzati per creare una mailing list per veicolare specifiche iniziative del Venditore a favore dell’Acquirente, che, con la conclusione del contratto di vendita, presta la propria autorizzazione.

Ai sensi della normativa in oggetto, l’interessato ha diritto di avere conferma dell’esistenza dei dati che lo riguardano, di chiederne la cancellazione, qualora raccolti illecitamente, la rettifica e l’aggiornamento, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei propri dati effettuato a fini commerciali, all’invio di materiale pubblicitario, alla sottoposizione a ricerche di mercato e alla ricezione di comunicazione commerciale interattiva.