Il freddo e lo smog attaccano con forza la nostra pelle, è quindi bene prendersene cura con qualche settimana di anticipo rispetto al gelo invernale.
Al tempo stesso, un rituale profumato, una preparazione ed un’azione di cura verso noi stessi diventano una bella coccola da praticare nei momenti di relax.
Bagni di vapore per il viso
Allo stesso modo in cui si fanno i fumenti, è possibile fare dei benefici bagni di vapore per la pelle del volto. Ad una bacinella di acqua bollente vengono aggiunte poche gocce di olio essenziale che varia a seconda delle esigenze:
– Limone e Lavanda per pelli grasse
– Camomilla e Rosa per pelli irritate, sensibili o arrossate
– Vetiver e Ylang Ylang per pelli secche
Tonici Naturali
Un’ottima e facile ricetta per un tonico fai-da-te: si lasci in infusione della camomilla (meglio se in fiori, si può acquistare in erboristeria). Una volta raffreddatasi vi si aggiunga 1/3 di acqua distillata o, qualora se ne avesse la possibilità, l’acqua di una buona sorgente. A questo composto, che verseremo all’interno di una bottiglietta, possono essere aggiunte poche gocce di Camomilla eLavanda lenitive o Limone purificante, Ylang Ylang, Vetiver, Rosa, Geranio, o, per le pelli più mature, Arancio e Neroli.
In seguito a questa pulizia profonda è buona abitudine idratare a dovere la propria pelle con la crema che si preferisce, la quale può essere arricchita allo stesso modo da poche gocce di olio essenziale.
Con l’inverno anche la screpolatura delle labbra si avvicina. Il burro di karitè è un ottimo balsamo per le labbra: è sufficiente riporre pochi grammi di burro in un piccolo contenitore di alluminio da portare sempre con sè e arricchirlo con qualche goccia di Mandarino, Arancio, Limone, Camomilla o Vaniglia. Questa semplice ricetta potrebbe diventare anche un’idea regalo per gli amici più attenti all’INCI 😉
Un morbido saluto,
Barbara Pozzi e staff Olfattiva*