Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Il calore del sale ed il potere degli oli essenziali per stare bene

L’impacco di sale caldo è un rimedio estremamente utile ed economico per migliorare la funzionalità del rene e liberare le vie respiratorie.
Chi ha spesso segni scuri o borse sotto agli occhi o avverte particolarmente la stanchezza dovrebbe tonificare il rene. L’azione su questo organo rende più efficiente la diuresi ed il drenaggio e migliora lo stato della ritenzione dei liquidi. Nella Medicina Tradizionale Cineseil rene è l’organo energetico più importante dell’organismo ed è consigliato salvaguardare il più possibile le sue funzioni.L’impacco:

Occorre scaldare 1kg di sale grosso in una padella capiente fino a farlo diventare bollente e riporlo all’interno di una federa. Una volta fatto questo, arrotolare e legare nella zona lombare con una sciarpa o un foulard.
Il medesimo sale non dovrebbe essere utilizzato per più di una decina di applicazioni.

Si trarrà maggior beneficio dall’impacco caldo, frizionando la parte con un qualunque olio o crema base al quale avremo aggiunto poche gocce di olio essenziale di Zenzero. E’ possibile versarne qualche goccia anche tra i grani di sale.

Lo stesso tipo di preparazione è perfettamente idoneo anche per chi è affetto da influenza e tosse catarrosa.
In questo caso l’impacco di sale e Zenzero verrà collocato sul petto all’altezza dei bronchi o tra le scapole.
Il sale, infatti, asciuga i liquidi in eccesso all’interno del corpo.

Ma perché l’olio essenziale di Zenzero?

Lo Zenzero, secondo la MTC , è la radice che tratta le malattie da freddo. Oltre all’immenso potere “riscaldante”, questo olio ha un’azione antalgica ed antinfiammatoria. Le proprietà dello Zenzero, tra cui spicca quella afrodisiaca per gli uomini, sono tutte legate al trattamento del “freddo interno”.
E’ fortemente legato all’energetica del polmone, dove trasforma i catarri freddi.

In caso di influenza, un metodo molto piacevole per “togliersi il raffreddore dai piedi” nel vero senso della parola, sarà un pediluvio caldo con sale grosso e Zenzero.

Questi rimedi della tradizione sono certamente raccomandati per chi soffre frequentemente di affezioni del sistema respiratorio, per chi ha una debolezza renale e cali di energia.
Durante il freddo inverno sono però altrettanto salutari e piacevoli per tutti, specialmente la sera, dopo una giornata uggiosa. Provare per credere!

Un caldo saluto,

Barbara Pozzi e staff Olfattiva*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *