Il Cedro Atlantico (Cedrus Atlantica) è una pianta che prende il nome dalla catena montuosa dell’Atlante, in Algeria. Il nome “cedro” deriva dall’arabo kedron, ovvero “potere”. L’olio estratto da questo legno fu anticamente esportato dal Libano in Egitto, dove si pensava che fosse imperituro e venne per questo impiegato nei processi di imbalsamazione, nella preparazione di cosmetici e profumi. Al giorno d’oggi i migliori oli provengono dal Marocco.
Ancora oggi, in Tibet, il Cedro Atlantico viene utilizzato come incenso nei templi, oltre che nella medicina tradizionale. Questo olio essenziale sviluppa la propensione alla spiritualità e si rivela un grande aiuto per la pratica meditativa. Calmante e persistente, il suo aroma eleva mente e psiche, attenuando ansie e paure. Imponente e regale, è un simbolo di nobiltà, forza e grandezza. Dona un senso di protezione che si manifesta anche nella struttura della pianta dai lunghi rami, simili a braccia.
Uso domestico e proprietà:
-Eccezionale espettorante e decongestionante, allevia i sintomi della bronchite
-Ha grandi affinità con il sistema urogenitale, allevia i fastidi della cistite e di disturbi analoghi
-Stimola il linfodrenaggio e lo smaltimento dei grassi accumulati, la sua azione diuretica combatte la ritenzione idrica.
-Può essere utile in caso di acne, forfora, dermatiti, pelle grassa e ulcere cutanee.
-Potente antimicotico, è particolarmente efficace se applicato sulla zona affetta
-Stimola la crescita dei capelli, valido nei casi di alopecia.
-La sua qualità rinvigorente è indicata come sostegno nella depressione, aiuta a mantenere il senso della realtà, attenuando paure, ansie e fobie.
Nota bassa, di base
Metodo di estrazione: corrente di vapore
Composizione chimica: cedrolo, cadinene, cedrene, cedrenolo
Miscele consigliate: Bergamotto, Camomilla Romana, Cipresso, Gelsomino,Incenso, Vetiver, Lavanda, Limone, Neroli, Rosa, Rosmarino, Ylang Ylang,Salvia, Ginepro, Arancio.
Per chi ama le pratiche meditative, lo Yoga, il Pilates, o per chi semplicemente apprezza le frequenze di oli caldi e avvolgenti mentre legge o riposa, Olfattiva ha pensato ad un Cofanetto Meditazione.
Un caldo abbraccio,
Barbara Pozzi e lo staff Olfattiva*
Alcuni contenuti sono tratti dal libro “Aromaterapia – Le dolci vie del Benessere” di Clare Walters, edito da Konemann.