Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Le mille e una notte, profumi d’Oriente

Stelle cadenti, granelli di sabbia, pelle calda.

Le notti estive hanno qualcosa di magico, il vento caldo porta con sé profumi e suggestioni lontane. A molti, in questo periodo dell’anno, piace giocare con le note calde e sensuali dell’Oriente. Abbiamo così pensato di raccontarvi qualcosa sulle proprietà di questi oli mistici ed avvolgenti e farvi compagnia mentre guardate le stelle, esprimete desideri.

Gelsomino
Una leggenda di origine araba parla dei gelsomini come di “stelle cadute sulla terra”: essi sprigionano il loro massimo profumo di notte e sono per questo legati ai due astri notturni per eccellenza, la Luna e Venere. Questi astri governano l’equilibrio dell’organismo femminile, sia da un punto di vista psico-emotivo che riproduttivo. L’ olio essenziale di Gelsomino è un segreto alleato per chi intende ristabilire un equilibrio tra mente e corpo, danzare tra cielo e terra.

Patchouli
E’ il soave profumo delle Indie, un olio persistente e caldo che agisce sul sistema nervoso, riducendo ansia e tensioni. Potente afrodisiaco, il Patchouli veniva ritenuto una pianta legata all’eros fin dai tempi antichi. E’ una nota di base particolarmente persistente, dona forza e stabilità.

Polvere di Stelle
Il vigore terreno del Patchouli e il fuoco speziato e dolce della Cannella incontrano il frizzante Limone.
La luce, la terra, lo spazio: le energie primordiali.
Una sinergia di oli essenziali rilassante e sensuale, per riconnetterci con la pancia, il cuore, i piedi.

Ylang Ylang
In oriente dicono che l’Ylang Ylang rappresenti la donna. Questo olio essenziale, estratto dai fiori della pianta originaria delle Filippine, ha una fragranza soave, fiorita, intensa.
Entra a far parte degli oli essenziali legati all’amore poiché accresce il potere di seduzione per il mondo femminile. Favorisce i comportamenti dignitosi, armonizza i contrasti, toglie la paura, libera gioia, sensualità, sviluppa intuizione e creatività.

Samadhi
Una sinergia meditativa, lenta, sublime. Un profumo che apre alla preghiera, alla bellezza, all’interiorità.
La dolcezza dell’arancio è arricchita dagli oli di Mirra, Incenso, Cedro Atlantico. Legni e resine d’Oriente, ci spingono ad un viaggio dentro noi stessi.
Sofisticata e speziata, è Magia.

Incenso
Olio essenziale estratto dalla resina di un arbusto che cresce nella regione del Mar Rosso, con aroma dolce, caldo e speziato. In diverse tradizioni, fin dall’antichità, viene utilizzato per accompagnare la preghiera e creare un tramite con il Divino, per elevare lo spirito e la mente. Perfetto per guardare le stelle ed esprimere il desiderio giusto.

Mirra
Olio essenziale dall’aroma balsamico, speziato, viene estratto dalla resina della pianta. Nei tempi antichi veniva utilizzata per la consacrazione dei Re.
Armonizzante, la Mirra serve a equilibrare il mondo spirituale con quello materiale, dandoci forza e ottimismo, in modo particolare aiuta le persone che hanno paura di rivelare i loro sentimenti. Rende umili e devoti, predisponendoci a ricevere energia e amore dagli altri.

Un saluto a naso in su, verso il cielo.

Barbara Pozzi e lo staff Olfattiva*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *