Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Oli e piante per combattere la stanchezza estiva

Si perdono sali minerali, si dorme meno e peggio, la pressione va sotto ai piedi. L’estate è un periodo molto allegro, ma il caldo porta con sé una sensazione di stanchezza e spossatezza per molti.
Alcune piante tonificanti possono restituirci energia e forza.
Parleremo di tonici adattogeni, dove per “adattogeno” intenderemo la capacità di conferire all’organismo la possibilità di resistere meglio a tutti i tipi di stress, sia  fisici che psichici.
Tra questo tipo di piante, le più utilizzate sono  il Ginseng, l’ Eleuterococco, l’ Angelica, l’Astragalo e la Schisandra.

Ginseng
Secondo la tradizione cinese, il Ginseng è la cristallizzazione dell’essenza della terra nella forma di uomo. Ne rappresenta lo spirito vitale. E’ un tonico dalla natura tipicamente maschile, è quindi sconsigliato alle donne e agli uomini giovani. Rinforza la milza e tonifica lo stomaco, ottimizza le prestazioni intellettuali come memoria e concentrazione. Migliora le prestazioni fisiche. Afrodisiaco, immunomodulatore, aumenta la saggezza e promuove la longevità.

Eleuterococco
In Occidente è stato scoperto solo di recente grazie ad una intensa sperimentazione di studiosi sovietici.
L’azione globale è simile a quella del Ginseng ma possiede una peculiarità specifica: il miglioramento del rendimento muscolare. Riducendo il consumo di ossigeno a parità di sforzo disincentiva la produzione di acido lattico. Può essere assunto anche dalle donne e dai giovani in quanto la sua natura non è cosi marcatamente yang come quella del Ginseng.

Astragalo
Nella Medicina Tradizionale Cinese è ritenuto un tonico del Qi, ovvero l’energia vitale.
“L’Astragalo, nasce e cresce al tenue sole del Nord, dove la terra è dura e forte e come egli è forte, così rende forte chi lo consuma”. Così gli antichi medici cinesi descrivevano l’Astragalo e le sue indubbie capacità di rafforzare l’organismo. È una pianta adatta a costruire le riserve di energia. Supporta la digestione e il sistema immunitario. Efficace in caso di nefrite, riduce la sudorazione.

Angelica
Viene considerata il Ginseng della donna, oltre a tonificare l’energia agisce su cuore, milza e fegato. Rilassante e antispastico, è indicato anche nei problemi mestruali e nei disturbi della menopausa.

Schisandra
Mentre in Occidente viene utilizzato come tonico, in Oriente è ritenuto un astringente indicato nei disturbi che sono il risultato di una debolezza del sistema nervoso.
Disintossica, protegge il fegato ha azione sedativa. Ottimo in caso di psicoastenie.

Durante la giornata, alcuni oli essenziali energizzanti possono sostenerci fisicamente e psicologicamente.

Litsea
E’ un olio rigenerante, tonico del cuore e dell’apparato respiratorio, stimolante del sistema immunitario. E’ molto indicata per chi fatica a svegliarsi, contribuisce ad alleviare la stanchezza e aiuta il buonumore.

Menta Piperita
Viene efficacemente impiegato per favorire la concentrazione durante lo studio per esami, o per migliorare il rendimento in ufficio. L’olio essenziale di menta svolge inoltre un’azione tonificante, utile in caso di affaticamento psico-fisico e problemi di tipo neurovegetativo, dovuti a stati di stress, come ansia ed insonnia. Rinfresca pelle ed ambiente, aiutando la circolazione.

Alcune sinergie sono state create da Olfattiva proprio per ripulire gli ambienti, rinfrescare il corpo e innalzare i pensieri.
Alta Quota, Aria Pulita, FrizzanteMagiche ErbeFresco Limone, Ossigeno, Studio.

Un energico saluto,

Barbara Pozzi e lo staff Olfattiva*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *