Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Oli essenziali contro le allergie: la guida completa

Oli essenziali per allergie

L’allergia è una iper-reazione del nostro sistema immunitario ad alcune sostanze, dette antigeni. Il termine allergia, infatti, deriva dal greco allos ovvero “altro” e ergon che significa “effetto”: l’etimologia racchiude l’essenza di questa patologia atopica, ovvero una reazione spropositata a un elemento che di per sé non sarebbe pericoloso.

Questa reazione dell’organismo dà avvio a processi infiammatori e a un conseguente aumento delle difese immunitarie. L’infiammazione genera un eccesso di istamina: un ormone normalmente prodotto dal corpo umano, che, in dosi maggiori, può determinare gonfiore, irritazione cutanea o spasmi bronchiali, ovvero i sintomi dell’allergia.

Alcuni oli essenziali ci aiutano a contrastare l’eccesso di istamina e a lenire i sintomi dell’allergia grazie alle proprietà emollienti e antinfiammatorie. In questo articolo vediamo come utilizzarli al meglio con questo fine.

Olio essenziale antistaminico

Gli oli essenziali che svolgono un’azione antistaminica:

● Olio essenziale di Lavanda
● Olio essenziale di Camomilla Blu
● Olio essenziale di Cipresso
● Olio essenziale di Geranio

Questi oli essenziali, oltre a combattere l’allergia riducendo il livello di istamina, alleviano i sintomi in corso grazie ad altre proprietà:

● Olio essenziale di Lavanda: antinfiammatorio, emolliente e lenitivo. Adatto anche ai bambini.
● Olio essenziale di Camomilla Blu: antistaminico, analgesico, lenitivo. Ideale in sinergia con la Lavanda. Adatto anche ai bambini.
● Olio essenziale di Cipresso: antispasmodico e decongestionante
● Olio essenziale di Geranio: decongestionante, lenitivo, antinfiammatorio

Questi oli essenziali possono essere utilizzati in diffusione ambientale, su fazzoletti e foulard oppure frizionati – previa diluizione- sul torace e sul plesso solare. La diffusione nell’ambiente di casa o di lavoro per mezzo di un diffusore a ultrasuoni consente un sollievo continuativo e crea un’atmosfera gradevole e rilassata.

Per rinite allergica

In primavera molti soffrono di una rinite allergica scatenata dai pollini presenti nell’aria. L’allergia al polline, che sembra essere sempre più dilagante, causa pesanti malesseri lungo quasi tutto l’arco della giornata. Occhi, naso e polmoni sono i primi a risentirne con congiuntiviti, starnuti e tosse asmatica.

La rinite allergica, detta comunemente “allergia da fieno” compare a inizio marzo e continua solitamente fino a fine giugno. Per molti questo periodo può diventare davvero fastidioso. Vediamo insieme come l’Aromaterapia può aiutarci a contrastare le manifestazioni allergiche, lavorando non solo sul singolo sintomo, ma sull’intero organismo.

Miscela di oli essenziali per il sollievo dalla rinite allergica

Per avere un’azione sinergica, in cui gli oli si potenziano reciprocamente, consigliamo di realizzare una miscela:

● 10 gocce di Lavanda,
● 8 gocce di Cipresso
● 5 gocce di Camomilla Blu

Uso della miscela:
● Diffusione ambientale: 30 min. 3 volte al giorno
● Inalazione diretta: 2 gocce sul palmo della mano o un fazzoletto
● Frizioni (previa diluizione in olio vegetale o crema): 3 gocce sul torace e sul plesso solare

Per allergia agli acari

Il primo consiglio per chi è allergico agli acari della polvere è ovviamente quello di evitare luoghi dove si presentino accumuli di sporcizia e di scegliere cuscini e materassi anti-acaro.
Tuttavia, qualora ci dovessimo imbattere in situazioni che presentano un’alta concentrazione di acari, gli oli essenziali antistaminici come la Lavanda, la Camomilla e il Geranio arrivano in nostro soccorso.

Queste situazioni capiteranno spesso fuori casa, per cui possiamo ricorrere all’inalazione diretta tramite il palmo della mano o un fazzoletto, così come all’applicazione di una goccia di olio essenziale su polsi e torace.

"Sole, vento, acqua, terra e energie sottili diventano pianta. L'olio essenziale è l'anima della pianta che interagisce con l'uomo."

Olfattiva, oli essenziali e profumi 100% naturali

Con più di 35 EURO di spesa la spedizione è GRATUITA

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti sugli oli essenziali e sconti riservati:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *