Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Quali sono gli oli essenziali per bambini?

oli essenziali per bambini

Posso utilizzare gli oli essenziali per i bambini?

L’utilizzo degli oli essenziali per i bambini è un’argomento ricorrente.  I bambini hanno un olfatto estremamente acuto e delicato, che va rispettato. proprio perchè ci si chiede spesso se gli oli essenziali fanno male, nella prima infanzia sono consigliati oli essenziali particolarmente gentili. Legati alla coccola e al rilassamento: Arancio, Lavanda, Camomilla Blu, Mandarino, Vaniglia. Puoi impiegarli per una diffusione ambientale lieve, sugli abitini o sul cuscino, all’interno di una crema per un massaggio o in un bagnetto aromatico.

Oli essenziali rilassanti per bambini

Nei primissimi anni di vita gli odori stimolano la creatività e la capacità di apprendimento, rinforzando i sensi. Il momento della nanna è estremamente importante: dal riposo dipende la serenità, l’energia e la giocosità del giorno successivo. Alcuni oli essenziali sono ideali per prendersi cura dei più piccoli durante le ore di sonno e non, gli oli essenziali molto amati dai bambini sono:

Lavanda: Riequilibra ed armonizza il sistema nervoso, è efficace contro l’insonnia. Dona senso di protezione e tenerezza ed apre ai valori del cuore.

Vaniglia: Una serenità conquistata. Ammalia i sensi e appaga l’animo. Dall’aroma ricco e dolce, se diffusa, crea un’atmosfera gioiosa che promuove la felicità e contribuisce al rilassamento.

“Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.”

Olfattiva ha creato una sinergia che racchiude gli oli essenziali più adatti ai bambini. Carezza è la nuova profumazione ideale per mamme e bambini e per donne che si avvicinano al mondo della maternità o hanno desiderio di note leggere come carezze avvolgenti il corpo.

Questa delicata ed espressiva sinergia è composta dalla Vaniglia che ammalia i sensi e appaga l’animo, dalla Lavanda che riequilibra e armonizza il sistema nervoso, dal Mandarino che migliora il tono dell’umore e allenta le tensioni ed infine il Limone che calma e infonde coraggio. La combinazione di questi oli essenziali crea una sinergia avvolgente come una carezza sul cuore, addolcisce i pensieri e dona serenità all’animo.

Una sinergia ideale per rafforzare il legame mamma/bambino.

Se vuoi sperimentare una fragranza gentile, raffinata e fresca devi provare il profumo bimbi Carezza che ti accompagnerà in una esperienza sensoriale ispirata al legame senza tempo fra mamme e bimbi. 

 

profumo-bimbi-carezza

Ricette con oli essenziali per bambini

I bagni aromatici:

Sono particolarmente indicati e consigliati. Occorre sciogliere le gocce di olio in un cucchiaino di miele fluido (il più consigliato è quello di acacia) e diluire quest’ultimo nell’acqua del bagnetto. Se dovesse presentarsi una dermatite da pannolino basta versare 1 goccia di Camomilla ed una di Lavanda in un po’ d’acqua. Dopo averle agitate vigorosamente, immergere un batuffolo di cotone da passare sull’irritazione. Un altro efficace rimedio è quello di utilizzare due cucchiai di acqua aromatica di Lavanda in una bacinella ed immergervi il bimbo per un semicupio.

 

La formazione dei dentini:

Per le gengive irritate si può versare 1 goccia di Camomilla in una tazzina di Aloe e passare questa miscela con un batuffolo sulle gengive. Massaggiare esternamente la mandibola e il collo con 5 gocce di Lavanda in 15 ml di olio di mandorla. Disinfettare e pulire tagli e ferite: Aggiungere 10 gocce di Limone, o a scelta Eucalipto, Tea Tree, Lavanda, Pino Silvestre ad una tazza di acqua. Con questa miscela lavare la ferita: gli oli disinfetteranno la zona senza bruciare, il loro profumo rassicurerà il bambino. Se si necessita di un cerotto, applicare a questo una goccia di Lavanda aiuterà la cicatrizzazione.

Cinque oli essenziali per bambini

Il primo legame che si stabilisce con il mondo è proprio olfattivo, ed è attraverso questo senso che i neonati conducono nuove esperienze, apprendono e stimolano la creatività. La delicatezza della pelle di un neonato e la sensibilità del suo odorato limitano l’utilizzo degli oli essenziali a poche piante, eccole le cinque piante che piacciono di più ai bambini:

Pianta solare per eccellenza dotata di straordinarie proprietà. Con aroma fresco e agrumato, l’olio essenziale viene estratto dalla buccia del frutto mediante spremitura a freddo. Il limone agisce sul sistema nervoso e sulla psiche con la sua azione calmante: aiuta in caso di disturbi d’ansia e nervosismo che provoca mal di testa o insonnia. Sostiene, infonde coraggio e determinazione. Aiuta a liberarsi dai condizionamenti. è un alleato delle attività di comunicazione.

olio essenziale da sempre legato all’infanzia, accresce la gioia e il gusto della scoperta. Grazie ai suoi benefici effetti sulla sfera psicoemotiva, migliora il tono dell’umore, riportando chi lo utilizza ad uno stato di gioia e purezza interiore. L’azione sedativa dell’olio essenziale di Mandarino è efficace negli stati di tensione o irrequietezza e favorisce il riposo notturno. L’olio essenziale di Mandarino favorisce il buon funzionamento dell’apparato digerente.

frutto maturo e dolce di sole, dotato di un’aura esotica e intima. La Vaniglia, dall’eleganza raffinata, ha il sapore pieno di una serenità conquistata. Ammalia i sensi e appaga l’animo. Dall’aroma ricco e dolce, se diffusa, crea un’atmosfera gioiosa che promuove la felicità e contribuisce al rilassamento.

Dalle sommità fiorite della pianta viene estratto il prezioso olio essenziale con profumo floreale, intenso, fresco, estremamente versatile per le molteplici possibilità di utilizzo. Riequilibra e armonizza il sistema nervoso, è efficace contro l’insonnia. Dona senso di protezione e tenerezza ed apre ai valori del cuore. Altamente benefico per la pelle, rinfresca e lenisce in caso di arrossamento. Antisettico, ripulisce e disinfetta gli ambienti.

Con più di 35 EURO di spesa la spedizione è GRATUITA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *