Lavanda: Proprietà, ricette e indicazioni

Dalle sommità fiorite, raccolte a mano, viene estratto l’olio essenziale fresco, floreale, dolce e balsamico. Le qualità migliori vengono coltivate tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine: questa variabile influenza i principi attivi sviluppati dalle piante, e, conseguentemente, il loro profumo e il pregio del prodotto. Per la sua tollerabilità e per l’enorme versatilità è uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia.

Continua a leggere

Idrolato, che cos’è? come si utilizza?

Gli idrolati, o acque aromatiche, sono un derivato del processo di distillazione in corrente di vapore degli oli essenziali. Sono a tutti gli effetti acque profumate arricchite dei principi attivi della pianta e, al contrario degli oli essenziali, possono essere tranquillamente utilizzate a contatto diretto con la pelle: questo le rende un prodotto ideale per la cura del corpo, specialmente durante la stagione estiva.

Continua a leggere
1 2 3