Archivio Categoria: Piante Aromatiche
Canapa sativa: effetti, usi e proprietà
La canapa sativa è certamente una tra le piante più conosciute e diffuse nel mondo. Appartenente alle Cannabaceae una famiglia di piante angiosperme dicotiledoni, piante con fiori senza petali e frutti con un singolo seme.
Continua a leggereLavanda: Proprietà, ricette e indicazioni
Dalle sommità fiorite, raccolte a mano, viene estratto l’olio essenziale fresco, floreale, dolce e balsamico. Le qualità migliori vengono coltivate tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine: questa variabile influenza i principi attivi sviluppati dalle piante, e, conseguentemente, il loro profumo e il pregio del prodotto. Per la sua tollerabilità e per l’enorme versatilità è uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia.
Continua a leggereOlio essenziale di Menta Piperita: proprietà, benefici e usi
Tutte le qualità di Menta appartengono al gruppo delle piante aromatiche, sono quindi caratterizzate dalla presenza di olio essenziale (prevalentemente nelle foglie e nelle sommità fiorite). L’olio essenziale più pregiato viene estratto nei paesi con un clima temperato, come alcune regioni del Nord Italia.
Continua a leggereLitsea Cubeba: proprietà e usi
La Litsea è un olio essenziale di colore giallo pallido, il suo intenso profumo ricorda la Verbena o il Lemongrass, con una nota più fiorita.
Continua a leggereLe magiche erbe di San Giovanni
Una delle pratiche più frequenti è la raccolta delle erbe nuove: queste piante, grazie alla singolare posizione dei pianeti, sarebbero arricchite di virtù curative che le rendono veri e propri talismani.
Continua a leggereTea Tree Oil: come usarlo?
L’olio essenziale di Tea Tree, estratto in corrente di vapore da foglie e rametti, è infatti un sorprendente antimicrobico e antivirale, un immunostimolante ed antiinfiammatorio che viene tollerato particolarmente bene dai tessuti.
Continua a leggereIdrolato, che cos’è? come si utilizza?
Gli idrolati, o acque aromatiche, sono un derivato del processo di distillazione in corrente di vapore degli oli essenziali. Sono a tutti gli effetti acque profumate arricchite dei principi attivi della pianta e, al contrario degli oli essenziali, possono essere tranquillamente utilizzate a contatto diretto con la pelle: questo le rende un prodotto ideale per la cura del corpo, specialmente durante la stagione estiva.
Continua a leggereOlio Essenziale di Cipresso: usi, benessere e aromaterapia
Questo mese ad Olfattiva distilliamo l’olio essenziale di Cipresso, che in questo momento si trova nel suo momento balsamico. Cipresso, un elemento naturale che si staglia verso l’alto, quasi ad unire i due mondi, verso un viaggio interiore che ti spoglia via via del superfluo. Il Cipresso ti riporta all’essenza delle cose, alla purezza e […]
Continua a leggereCome usare l’olio Essenziale di Rosmarino
Il Rosmarino è stato una pianta di fondamentale importanza per tutti i popoli del Mediterraneo fin dall’antichità, l’olio essenziale viene estratto da foglie e fiori.