La primavera ispira al cambiamento, l’energia circola come la linfa di un albero e a molti è venuta voglia di prendersi cura del proprio corpo, di fare attività fisica all’aperto, di riscoprire uno sport abbandonato magari durante i mesi invernali. Riprendere l’allenamento è sempre un po’ difficoltoso, almeno agli inizi. Gli oli essenziali sono un aiuto molto efficace, non solo nel trattare gli infortuni ma soprattutto nel mantenimento dei muscoli tonici e nel miglioramento della circolazione. Oltre ad alleviare i dolori, essi aiutano la concentrazione e la positività necessaria ad intraprendere un lavoro fisico. Gli atleti olimpionici ne fanno largo uso, specialmente nei trattamenti di preparazione. Vi riportiamo quindi qualche ricetta per godere appieno delle loro proprietà nell’attività sportiva.
Formula per il jogging e la palestra
Diluire in 30ml di olio vegetale (o seguire comunque le proporzioni):
15 gocce di Eucalipto
15 gocce di Rosmarino
5 gocce di Timo
Questa miscela può essere utilizzata per rafforzare il corpo frizionandola prima dell’allenamento. Respirate a pieni polmoni, l’Eucalipto e il Rosmarino aiuteranno la respirazione durante l’attività aerobica.
Oli essenziali per muscoli flessibili e tonici:
Arancio, Basilico, Cipresso, Ginepro, Lavanda, Menta piperita,Pompelmo, Rosmarino, Zenzero.
Il principio è sempre quello di una diluizione in un olio vegetale. Il massaggio, assieme alle proprietà circolatorie e corroboranti di alcuni oli, migliora i risultati dati dall’attività sportiva.
La Menta, lo Zenzero e l’Eucalipto possono essere utilizzati anche per trattare i muscoli iper-stimolati e doloranti. La concentrazione è qui più alta: 5 gocce di ognuno in un cucchiaio di olio vegetale.
La Lavanda rimane uno dei migliori oli lenitivi per la pelle e per i dolori muscolari, per il massaggio noi la misceliamo ad un olio di mandorle alimentare spremuto a freddo–> vedi Elisir.
Un trucco? dopo l’attività fisica, se si è particolarmente stanchi è meglio utilizzare oli rilassanti invece che stimolanti, poiché un’ulteriore stimolazione può aumentare il senso di stanchezza. Consigliamo quindi, sia per arricchire con qualche goccia il bagno che in nebulizzazione:
Lavanda, Bergamotto, Arancio, Incenso, Limone,Salvia, Camomilla.
Andiamo a correre di fianco ad un bel campo di ciliegi?
P.S.: Se ami l’attività all’aperto e la Natura ma non ti piace farti pungere dalle zanzare guarda qui, abbiamo pensato a te!