Maestrale diffonde silenziosamente oli essenziali tramite la tecnologia ad ultrasuoni, che provoca l’evaporazione dell’acqua.
Tramite questo processo vengono generati ioni negativi in modo naturale, esattamente come avviene nelle foreste o nelle vicinanze di una cascata.
Gli ioni negativi abbassano e combattono la tossicità di alcuni elementi inquinanti presenti nell’aria, micro-umidificandolo allo stesso tempo.
Il suo design semplice e lineare può facilmente trovare posto all’interno di qualsiasi ambiente, una presenza silenziosa e gradevole, profumata. Il diffusore è anche una lampada da tavolo, dotato di led interni per la cromoterapia, è possibile scegliere se attivarli o meno con un pulsante.
Il funzionamento di Maestrale è molto semplice: una volta attaccato alla spina è sufficiente versare all’interno del contenitore in plastica il quantitativo di un bicchiere d’acqua e qualche goccia di olio essenziale (a vostra discrezione). Un bottone sottostante ne permette l’accensione. Una volta terminata l’acqua il diffusore si spegnerà automaticamente. Vi consigliamo di diffondere solo oli essenziali di alta qualità.
Specifiche tecniche
Diffusore d’aroma ad ultrasuoni
- Dimensioni: Ø 15 cm x H 17,1 cm
- Tensione di ingresso: 24V – 0.5A
- Potenza: 12W
- Durata di un carico d’acqua: 8-10 ore
- Capacità del serbatoio: 1oo ml
- Consigliato per una superficie di: 30 m²
- Durata della vita del disco in ceramica: +/-3000 ore
Adattatore AC/DC
- Tensione di ingresso: AC 100-240V, 50/60 Hz
- In uscita: DC 24V 500mA
Descrizione dei componenti
A Calotta
B Base
C Presa di alimentazione
D Pulsante di accensione
E Presa d’aria
F Linea di massimo livello
dell’acqua (100 ml)
G Disco in ceramica
H Adattatore AC/ DC
Istruzioni d'uso
Primo utilizzo
– Togliere il diffusore dalla confezione e assicurarsi che non vi siano danni visibili. In tal caso non utilizzarlo e rivolgersi al rivenditore.
– Trovare la giusta collocazione avendo l’avvertenza di scegliere una superficie piana, protetta e stabile, evitando mobili o superfici che possano essere danneggiate da eventuali fuoriuscite di acqua, o superfici che possano occludere la grata di areazione, sotto la base dell’apparecchio, che deve rimanere libera.
– L’apparecchio deve essere scollegato dalla presa di corrente.
– Rimuovere la calotta di vetro sollevandola.
– Riempire d’acqua il serbatoio (massimo 100ml) usando idoneo recipiente. Non riempire direttamente dal rubinetto.
– Aggiungere nell’acqua le gocce del prodotto da diffondere. Utilizzare gli oli essenziali e le essenze Olfattiva.
– Riposizionare la calotta di vetro.
– Collegare l’adattatore all’apparecchio, la spina alla presa di corrente e premere la calotta di vetro in corrispondenza del pulsante di accensione la cui esatta posizione è contrassegnata dalla linguetta uscente da sotto la base. Non utilizzare prese multiple e/o prolunghe.
– Non inclinare o muovere il diffusore, non cercare di svuotarlo o riempirlo quando è in funzione o la presa è collegata.
FUNZIONAMENTO DEL PULSANTE DI ACCENSIONE
– Il diffusore si accende premendo la parte superiore della calotta di vetro in corrispondenza del pulsante di accensione la cui esatta posizione è contrassegnata dalla linguetta uscente da sotto la base.
Premendo una volta:
il diffusore si accende, emette il flusso di vapore e le luci cambiano colore.
Premendo una seconda volta:
si fissa il colore corrente.
Premendo una quarta volta:
si spegne il diffusore.
Condizioni di garanzia
L’apparecchio è coperto da GARANZIA legale per un periodo di due anni dalla data di acquisto nei confronti dei clienti consumatori. La validità della garanzia deve essere sempre comprovata da un documento fiscale (scontrino o ricevuta fiscale) e copre esclusivamente tutti i componenti che risultano difettosi all’origine per vizi di materiali o di fabbricazione. Rimangono pertanto non coperti da garanzia i difetti dovuti ad usura o logorio, rotture accidentali, utilizzo non corretto dell’apparecchio causa inosservanza del manuale d’uso, negligenza nell’uso o nella manutenzione. SONO INOLTRE ESCLUSI DALLA GARANZIA: Gli interventi di manutenzione periodica e la riparazione o sostituzione di parti soggette a normale usura o logorio; Qualsiasi adattamento o modifica apportati al prodotto; Eventuali lesioni fisiche, causate accidentalmente o conseguenti ad un uso non conforme o improprio dell’apparecchio; Eventuali danni causati dall’inosservanza del manuale d’uso; Interventi di riparazione da parte di personale non autorizzato o da parte del cliente stesso; Eventi fortuiti: fulmini, allagamenti, incendi ecc
Manutenzione e pulizia
1. Premere la calotta di vetro in corrispondenza del pulsante di accensione per spegnere l’unità e scollegarle l’adattatore.
2. Rimuovere la calotta di vetro, sollevandola.
3. Svuotare l’acqua dal lato opposto della presa d’aria, per evitare che l’acqua entri in contatto con i circuiti elettrici del dispositivo.
4. Pulire l’esterno dell’unità base e il serbatoio interno con un panno umido o tampone (almeno 2-3 volte la settimana) per prevenire la formazione di calcare, macchie ed incrostazioni. Se necessario per l’interno usare dell’aceto bianco molto diluito. Non utilizzare detergenti.
5. Sciacquare la calotta di vetro con acqua corrente e ascugarla accuratamente. Assicurarsi che non rimanga acqua all’interno, tale da occludere i fori d’uscita.
6. Suggeriamo di svuotare e pulire il serbatoio (seguendo le istruzioni dei precedenti punti 3 e 4), asciugandolo poi con un panno pulito ogni volta che si usa un tipo diverso di olio essenziale. Inoltre consigliamo di cambiare frequentemente l’acqua per evitare che si deteriori e causi cattivi odori.
7. Mantenere l’unità pulita e asciutta se non si utilizza per un lungo periodo.
spedizione, prodotto
-----> AAA Leggi tutte le Recensioni
Carla (proprietario verificato) –
Io lo utilizzo in un salano da parrucchiera in accoglienza è meraviglioso un abbraccio per le clienti che entrano !!!!! Lo consiglio