Olio essenziale di Elicriso
Aromaterapia sottile
Pianta che prende il nome dal sole e dall’oro è conosciuto anche come immortale perché sopravvive alle condizioni più estreme e non cambia colore e odore anche se reciso. Il suo profumo ci dona una voglia di vivere che supera ogni difficoltà, ci restituisce bellezza ed energia. Favorisce lo sviluppo e la crescita della persona sul piano emotivo, spirituale e materiale favorendo una visione costruttiva della vita.
Proprietà
Mucolitico, espettorante, antitussigeno, antinfiammatorio, antireumatico, antiallergico, flebotonico, riparatore della cute, seboregolatore, detossificante.
INDICAZIONI
-Mucolitico, espettorante, antitussigeno: ++++
-Antinfiammatorio e antireumatico: ++++
-Antiallergico: +++
-Flebotonico: +++
-Riparatore e regolatore della cute: +++++
-Detossificante: ++++
-Stimolante della rigenerazione epatica: +++
Utilizzi
Diffusione in ambiente:
Espettorante e mucolitico, è un grande sostegno dell’apparato respiratorio. Può essere di grande sollievo nei periodi in cui si manifestano allergie e riniti. Ripulisce gli ambienti, anche a livello energetico.
Massaggio:
L’Elicriso è molto indicato per patologie croniche della pelle come psoriasi, eczemi, dermatiti, forme infettive recidivanti e forme allergiche. Agisce anche sulla sulla componente psicosomatica della patologia.
Segreti della Natura
Aggiungi una goccia di Elicriso alla crema viso. Le sue proprietà eudermiche, lenitive e antinfiammatorie ti aiuteranno a proteggerla da smog, gelo e raggi solari.
Avvertenze
Non indicato in gravidanza e allattamento. L’Elicriso è un olio essenziale molto attivo, per l’utilizzo cutaneo si consiglia una diluizione alta (1-2%) in olio vettore.
Non ci sono recensioni per questo articolo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.