Olio Essenziale di Rosmarino Verbenone 10 ml

18,00

Olio Essenziale di Rosmarino Verbenone 10 ml

18,00

Rosmarinus officinalis

L’olio viene estratto dalle sommità fiorite. Ha un profumo fresco, erbaceo e balsamico. Accresce la forza spirituale, aiuta a discernere emotività e razionalità.

Famiglia: Labiate
Parte distillata: Foglie e rametti
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Principi attivi principali: pinene, camphene, acetato di bornile, verbenone, canfora e borneolo.

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.

Olio essenziale di Rosmarino Verbenone
Aromaterapia sottile

Il Rosmarino esercita un’azione di rafforzamento del senso di identità, rinnova la fiducia in sé stessi e l’integrità. Alimenta il dinamismo e la forza di volontà, dissolve l’apatia e l’inerzia. Aiuta la concentrazione, la dedizione nello studio e la memoria. Susanne Fischer Rizzi lo paragona ad un bastone che sorregge quando si è stanchi e privi di forze. Agisce positivamente sul sistema nervoso centrale.

Informazioni aggiuntive

Proprietà

, ,

PROPRIETÀ

Antisettico, antibatterico, antivirale, antinfettivo, stimolante epatico e biliare, detossificante, diuretico, attivante del metabolismo, tonico generale e cardiaco, digestivo e carminativo, seboregolatore su cute e capelli, antinfiammatorio.

-INDICAZIONI:

-Antisettico e antibatterico: +++

-Antivirale  e antinfettivo: +++

-Accumulo di colesterolo: ++++

-Stimolante epatico e biliare: ++++

-Detossificante: ++++

-Diuretico: +++

-Attivante il metabolismo: +++

-Tonico generale e cardiaco: +++

-Digestivo e carminativo: ++++

-Seboregolatore su cute e capelli: +++

-Antinfiammatorio: ++++

-Iperglicemia: ++++

 

UTILIZZI

In diffusione ambientale:

antisettico, deterge l’aria da batteri e polveri. Ideale per sanificare gli ambienti dove si trascorre la giornata. Afrodisiaco, attiva i processi sanguigni a livello genitale. La sua azione è particolarmente efficace sulla donna, apportandole maggiore consapevolezza e forza nel rapporto.

SEGRETI DELLA NATURA

qualche goccia di Rosmarino all’interno dello shampoo ti aiuterà a prevenire la caduta dei capelli o a favorire una crescita rigogliosa. Il Rosmarino, oltre a stimolare il microcircolo del cuoio capelluto, regola la produzione di sebo. Per questo utilizzo è da prediligere il CT Verbenone.

AVVERTENZE

Non indicato in gravidanza o allattamento. Si sconsiglia l’utilizzo nei seguenti casi: epilessia, ipertensione, se vi sono patologie in atto al fegato e durante il ciclo mestruale.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

Gli oli essenziali sono ingeribili?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

Adoro il profumo del rosmarino e questo olio essenziale delicato ma penetrante e riscaldante è ottimo. Lo uso per frizionare il cuoio capelluto dandomi una piacevole sensazione rinvigorente
Adoro il profumo del rosmarino e questo olio essenziale delicato ma penetrante e riscaldante è ottimo. Lo uso per frizionare il cuoio capelluto dandomi una piacevole sensazione rinvigorente
Leggi tutte le Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale di Rosmarino Verbenone 10 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *