Olio Essenziale di Ginepro 10 ml

24,00

Olio Essenziale di Ginepro 10 ml

24,00

Juniperus communis

Olio essenziale estratto dalle bacche, con profumo fresco e fruttato. Un concentrato di forze vitali: toglie i blocchi, dona sicurezza e volontà.

Famiglia: Cupressaceae
Parte distillata: Rametti e Bacche
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Principi attivi principali: Limonene, fellandrene, pinene, mircene e acetato di terpinile

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.

Olio essenziale di Ginepro
Aromaterapia sottile

L’azione stimolante del Ginepro “riscalda” la volontà, scioglie le inibizioni delle persone più timide, aumenta la sicurezza in caso di paura. Dona dinamismo e ripulisce le situazioni stagnanti, aiutando a ritrovare la determinazione e a vedere nuovi sviluppi. Favorisce chi desidera svincolarsi dall’oppressione di un pensiero negativo, da un eccesso di senso di colpa o da ricordi spiacevoli.

Proprietà

Antinfiammatorio, antireumatico, antisettico, antibatterico, espettorante, mucolitico, tonico nervoso, antispasmodico, cicatrizzante, astringente, depurativo, drenante e anticellulite.

 

INDICAZIONI:

-Antinfiammatorio e antireumatico: ++++
-Antisettico e antibatterico: +++
-Espettorante e mucolitico: +++
-Tonico nervoso: +++
-Antispasmodico: +++
-Cicatrizzante e astringente: ++++
-Depurativo e drenante: ++++
-Anticellulite: ++++

Utilizzi

In diffusione ambientale: espettorante, è indicato in caso di tosse e malattie da raffreddamento. Rinvigorente, può essere utilizzato negli ambienti in cui si necessiti di una mente fresca e lucida. Depura  e deterge l’aria.

Massaggio: astringente e antispastico, l’olio essenziale di Ginepro ha un grande potere depurativo e diuretico. È una delle piante drenanti più utilizzate, favorisce lo smaltimento delle tossine metaboliche: indicato in caso di sovrappeso, ritenzione idrica, cellulite. Attiva la circolazione sanguigna, contribuendo all’eliminazione degli edemi. Antireumatico, trova indicazione in casi di accumulo di acido urico, contratture e dolori muscolari.

Segreti della Natura

Aggiungi qualche goccia di olio essenziale alla crema per i piedi o al deodorante per contrastare un’eccessiva sudorazione.

Avvertenze

Non indicato in gravidanza e allattamento.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

Gli oli essenziali sono ingeribili?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

Strepitoso sempre per creare sinergia con il cipresso nel plenilunio
Leggi tutte le Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale di Ginepro 10 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *