Olio Essenziale di Lavanda 10 ml

10,00

Olio Essenziale di Lavanda 10 ml

(2 recensioni dei clienti)

10,00

Lavandula Angustifolia

Dalle sommità fiorite della pianta viene estratto il prezioso olio essenziale con profumo floreale, intenso, fresco, estremamente versatile per le molteplici possibilità di utilizzo. Riequilibra ed armonizza il sistema nervoso, efficace contro l’insonnia.

Famiglia: Labiatae
Parte distillata: Sommità fiorite
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Principi attivi principali: cetato di linalile, acetato di lavandulile, linalolo, borneolo, cariofillene, 1,8-cineolo, borneolo, canfora e citrale

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.

Olio essenziale di Lavanda

Aromaterapia sottile

Olio essenziale Lavanda, distillato in corrente di vapore dai fiori freschi.
Le virtù della Lavanda si esprimono al massimo grado sul sistema nervoso e nella sfera emotiva: calma e acquieta, riequilibra in situazioni di ansia, stress e apatia. Restaura il sonno nei momenti in cui viene a mancare, placa cefalee e tachicardie dovute a una forte agitazione. Aiuta a ritrovare la pace della mente e del cuore, a lasciar decantare gli avvenimenti, ad ammorbidire i caratteri più irruenti. Risveglia la purezza, la dolcezza e il candore, creando un’atmosfera distesa e rilassata. Adatta anche a chi si dedica a pratiche meditative, per favorire il raccoglimento.

Informazioni aggiuntive

Proprietà

, ,

PROPRIETÀ

Antinfiammatorio, antireumatico, antisettico, espettorante, antitussivo, antispasmodico, analgesico, antinevralgico, contro cefalea/emicrania, cicatrizzante, rigenerante cellulare, calmante, riequilibrante nervoso, sedativo, antidepressivo, ipotensivo, stimolante biliare, digestivo, repellente  per gli insetti, seboregolatore e purificante della cute.

 

INDICAZIONI:

-Antinfiammatorio e antireumatico: +++
-Antisettica: +++
-Espettorante: ++
-Antispasmodico  e antitussivo: ++++
-Analgesico e contro cefalea/emicrania: ++++
-Antinevralgico: ++++
-Cicatrizzante e riparatore della pelle: ++++
-Calmante e riequilibrante nervoso: +++++
-Contro l’insonnia: +++++
-Antidepressivo: +++
-Ipotensivo: +++
-Stimolante biliare e digestivo: ++
-Repellente degli insetti: ++
-Seboregolatore e purificante  della cute: +++

UTILIZZI

Diffusione in ambiente:  lo spiccato effetto rilassante di questo olio essenziale lo rende idoneo qualora si voglia creare un’atmosfera distesa e accogliente: nelle ore serali in cui si vuole conciliare il sonno e abbandonare le tensioni della giornata, negli asili o nella camera dei bimbi, durante una pratica di yoga, negli spazi in cui si legge e trascorre il proprio tempo libero. L’azione espettorante, anticatarrale, e antisettica ne fa un valido alleato in caso di malattie da raffreddamento. Rinfrescante, la Lavanda è perfetta nelle stagioni più calde e nei momenti di grande stanchezza.

 

Massaggio, unzioni e frizioni: la sua particolare tollerabilità cutanea e le proprietà emollienti, cicatrizzanti, antisettiche, la vedono indicata per piccole problematiche quali tagli, ferite, punture d’insetti, bruciature, lesioni acneiche. Adatta a tutti i tipi di pelle, favorisce la riproduzione cellulare. Dopo un bagno di sole, quando la pelle è arrossata e sensibile, l’aggiunta di olio essenziale alla crema aiuta a decongestionare e lenire. Un massaggio con olio essenziale di Lavanda è indicato anche in caso di dolori reumatici o muscolari, è un potente decontratturante. Consigliato in particolare durante il ciclo mestruale e dopo l’attività sportiva.

 

Viso: rigenerante cellulare, lenitiva, emolliente, la Lavanda ha tutte le carte in regola per essere un ingrediente indispensabile per una pelle sana: contribuisce a mantenere elastici i tessuti e riduce gli eccessi di untuosità, riequilibrando la produzione di sebo. Si rivela adatta a tutti i tipi di pelle, comprese quelle affette da acne. Da utilizzare all’interno di una crema idratante o di un olio vegetale.

 

Aromaterapia per bambini: la Lavanda è uno degli oli essenziali indicati per la prima infanzia: lo si può usare in diffusione, all’interno di bagnetti per favorire il sonno, per unzioni toraciche, per applicazioni cutanee nel caso di punture di insetti.

SEGRETI DELLA NATURA

Soffri di emicranie e cefalee? Prova una goccia di Lavanda da massaggiare sulle tempie, ti sarà di grande giovamento. Un altro consiglio: tieni la Lavanda sempre in borsa, ti tornerà spesso utile per le sue innumerevoli virtù.

AVVERTENZE

L’olio essenziale di Lavanda angustifolia non presenta controindicazioni. Prendere come posologia una goccia ogni 8 kg di peso. Va inoltre sottolineato che l’effetto sedativo e calmante si ottiene al meglio con dosi ridotte.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

Gli oli essenziali sono ingeribili?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

Ottima profumazione e delicatezza sulla pelle.
Molto soddisfatta del prodotto ricevuto e del servizio effettuato.
Non avevo mai usato l'olio essenziale di lavanda di Olfattiva ma mi pare ottimo
Bellissima etichetta descrittiva dell’oe è ottimo olio
Prodotto ottimo. Anche nell’imballo senza plastica
Buono ( non so cosa altro scrivere))
Petrefatta la trovo rilassante , è sicuramente più nelle mie corde
Mi dona un senso di conforto, come una coccola materna. Lo utilizzo spesso prima di dormire per aiutare il rilassamento
Veramente un olio fantastico, lo utilizzo la sera per migliorare la qualità del sonno
Delicato ma persistente, ottimo in camera da letto nel diffusore
Leggi tutte le Recensioni

2 recensioni per Olio Essenziale di Lavanda 10 ml

  1. Nancy Bondi (proprietario verificato)

    Ho acquistato questo olio da usare nel diffusore di essenze per la macchina. Facendo tanta Tangenziale/Autostrada sono sempre molto nervosa e avevo bisogno di qualcosa che mi rilassasse.
    Il profumo è buonissimo e la persistenza ottima.
    Quando sono entrata in macchina mi ha avvolto una nuvola di tranquillità.
    Super consigliato.

  2. Lucilla

    La lavanda dei sacchetti che profumavano la biancheria era un’usanza del tutto naturale, che lentamente è stata surclassata dai vari prodotti di sintesi, che profumano armadi e cassetti, ma nello stesso tempo mettono in guardia sulla loro nocività. Ora con la lavanda di Olfattiva ho ritrovato il piacere di usarla liberamente senza timore alcuno. Inoltre la tengo sempre a portata di mano nel caso una zanzara sfuggisse all’azione di Zanzarep e mi pungesse, infatti è davvero efficace per lenire il prurito e far sparire la puntura in poco tempo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *