Olio Essenziale di Menta Piperita 10 ml

13,00

Olio Essenziale di Menta Piperita 10 ml

(2 recensioni dei clienti)

13,00

Mentha piperita

L’olio essenziale di Menta estratto dalle foglie e dalle sommità fiorite della pianta ha aroma forte, fresco e penetrante. Dona chiarezza alla mente, favorisce la concentrazione e la memoria.

Famiglia: Labiate
Parte distillata: Sommità fiorite
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore.
Principi attivi principali: Mentolo, mentone, isomentone, acetato di mentile, 1,8-cineolo, limonene, fellandrene e bisabolene

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.

Olio essenziale di Menta Piperita
Aromaterapia sottile

La Menta è simbolo di sobrietà e temperanza: cresce nei luoghi più insoliti e umili, fiorendo anche durante la stagione invernale. È una grande alleata dello studio e del lavoro, della lucidità mentale e della concentrazione. Aiuta a riconciliarsi con l’esistenza e con il presente, allontanando la paura. La segnatura planetaria di Mercurio ne riconferma l’appartenenza alle piante che agevolano la comunicazione e l’intelletto. Nel corso dei secoli, presso molte culture alla Menta è stata attribuita anche un’azione afrodisiaca.

Vuoi scoprire tutti gli usi della Menta Piperita? Leggi di più

Proprietà

Anestetico locale, antispasmodico, digestivo, carminativo, espettorante, antisettico, antinfettivo, antinevralgico, antinfiammatorio muscolare e articolare, stimolante biliare, stimolante mentale e tonico generale.

 

INDICAZIONI:

-Anestetico locale: +++
-Antispasmodico: ++++
-Digestiva e carminativa: +++
-Espettorante: ++
-Antisettico e antinfettiva: +++
-Antinevralgica e contro emicrania/cefalea: ++++
-Antinfiammatorio muscolare e articolare: ++++
-Stimolante biliare: +++
-Stimolante mentale: ++++
-Tonico generale: ++++

Utilizzi

In diffusione ambientale: la Menta è amica del respiro: antinfiammatoria, espettorante e balsamica, è di aiuto in caso di malattie da raffreddamento. Induce a una maggiore efficienza e concentrazione nel lavoro e nello studio. La sua freschezza repelle insetti e parassiti, allontana la nausea e le cefalee, le vertigini e il “mal d’auto”.

 

Massaggio, unzioni e frizioni: se massaggiata (in diluizione) su pancia e addome, è un antispastico, tonico e digestivo davvero efficace: stimola il flusso biliare, contrasta la formazione di gas, combatte nausea e alitosi. Circolatoria e rinfrescante, può essere massaggiata sugli arti inferiori quando sono gonfi e doloranti, anche dopo l’attività sportiva. Se applicata sulla cute e sulle mucose stimola le terminazioni nervose e procura una gradevole sensazione di freschezza.

Febbrifuga e immunomodulante, in caso di influenza è adatta a frizioni sul corpo e bagni aromatici. Analgesica e cefalica, combatte attivamente il mal di testa: da usare sia in diffusione che su tempie, nuca e polsi all’interno di una crema o di un olio vegetale di base.

Segreti della Natura

Qualche goccia di olio essenziale di Menta nel dentifricio o all’interno del colluttorio incentiva la pulizia e aiuta ad avere un alito più fresco.

Avvertenze

non indicato in gravidanza o allattamento.Controindicato nei soggetti con gastriti, esofagici o ulcere in atto. Ad alti dosaggi l’effetto rinfrescante può trasformarsi in un effetto scaldante: si consiglia pertanto un’adeguata diluizione in olio vettore (1-2%). Visto l’effetto eccitante, se ne sconsiglia l’uso in soggetti che soffrono di epilessia o di problematiche legate a un eccessiva stimolazione del sistema nervoso.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

Molto buono, lo uso per mal di testa e massaggi. Molto soddisfatta
Chiarezza e energia, per creare stimoli
Il profumo della menta piperita rinfresca la casa. Uso questo olio essenziale anche per farmi il dentifricio.
olio dal profumo gradevole intenso e molto persistente
Molto buono.Volevo sentire come era e sono rimasta piacevolmente colpita
olio essenziale alla Menta non dovrebbe mancare mai a nessuno durante il periodo estivo 🌞 per il suo effetto "aria condizionata naturale in forma liquida" .. da usare in ogni forma !! .. respirato per il risveglio mentale e massaggiato sul corpo, polsi, nuca, fronte e piedi/messa qlc goccia sul sapone durante la doccia/fatto un roll-on/ spruzzini/ qlc goccia in una bottiglia d'acqua .. .. .. insomma l'estate senza o.e.di Menta🌿 e impensabile 🌞💙😄
Ha un profumo veramente perfetto, né troppo intenso né troppo delicato. L'olio essenziale di altre marche non riesco a sentirlo.
Fantastico. Lo uso per diffonderlo nell’aria durante lo studio e il lavoro! È perfetto combinato con la lavanda per alleviare il mal di testa
Mi piace. Lascia un gradevole profumo...
Intenso e fresco, ottimo per il mal di testa
Leggi tutte le Recensioni

2 recensioni per Olio Essenziale di Menta Piperita 10 ml

  1. Bubussen (proprietario verificato)

    Sembra proprio di annusare la pianta 🙂
    Mi aiuta molto con l’emicrania e lo massaggio (diluito) sul contorno occhi per decongestionare la zona e sull’acne da mascherina per alleviare il prurito.

  2. Lucilla

    Non conosco tutte le proprietà della menta piperita, però istintivamente la sento molto gradevole e mi fa bene respirarla. E’ dolce, fresca e piacevole come una caramella. A tal proposito ricordo che mia madre mangiava spesso caramelle di menta ed io bambina non sopportavo quell’odore così forte. Evidentemente crescendo i gusti cambiano e posso dire con tutta sincerità che questa di Olfattiva è veramente molto, molto piacevole e salutare. Dovrò imparare ad usare quest’olio non solo in diffusione.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *