Assoluta di Rosa Damascena Bulgara 1 ml

30,00

Assoluta di Rosa Damascena Bulgara 1 ml

(1 recensione del cliente)

30,00

Rosa damascena

Il suo profumo caldo, intenso e inebriante eleva, calma e supporta il cuore. Definita la regina dei fiori, la Rosa Damascena è il più prezioso fra gli oli essenziali. 

Famiglia: Rosaceae
Parte distillata: Fiori
Metodo di estrazione: Estrazione in assoluta.
Principi attivi principali: Geraniolo, citronellolo, nerolo, alcol feniletilico, stearopteni e circa altri 400 componenti finora scoperti

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica.

Assoluta di Rosa Damascena
Aromaterapia sottile

La Rosa lavora sul cuore: apre alla comprensione, all’amore e all’ascolto. Mette in connessione con il proprio centro profondo. E’ il fiore per eccellenza, un simbolo mistico nella tradizione dell’intero Occidente. La sua corolla concentrica evoca il ciclo della vita, la creazione continua: un mandala di petali che porta al centro, l’Uno, la Perfezione Divina.

La Rosa porta con sé un vero e proprio messaggio di speranza, dolcezza, equilibrio. Rimette in comunicazione con il centro, aprendo alla bellezza. La sua azione silenziosa e delicata è molto profonda: apre alla comprensione, all’amore e all’ascolto. Rimuove i sentimenti negativi, libera dalla sofferenza e dal senso di colpa. Nella tradizione berbera si dice che sia il più grande rimedio alle difficoltà del nostro tempo. Si consiglia l’applicazione di una goccia nella regione del cuore quando si desidera conforto e armonia.

Scopri di più sull’olio essenziale di Rosa, clicca qui!

Proprietà

Antisettico, tonico e normalizzante cardiaco, astringente, cicatrizzante, tonificante del sistema circolatorio, antispasmodico, digestivo, stimolante epatico e epatoprotettore, antinfiammatorio generale, tonico del sistema nervoso, antidepressivo, calmante, rigenerante cellulare.

-INDICAZIONI:
-Antisettico: ++
-Tonico e normalizzante cardiaco: +++++
-Astringente e cicatrizzante: +++
-Tonificante del sistema circolatorio: +++
-Antispasmodico: ++++
-Digestivo: ++
-Stimolante epatico ed epatoprotettore: ++++
-Antinfiammatorio generale: +++
-Tonico del sistema nervoso: +++
-Antidepressivo: +++++
-Calmante: +++++
-Rigenerante della pelle: +++++
-Regolarizzante del ciclo mestruale: +++
-Afrodisiaco: +++++

Utilizzi

In diffusione ambientale: sono sufficienti due gocce di olio essenziale all’interno di un diffusore per trasformare un ambiente dal punto di vista energetico: la Rosa ha una vibrazione a 320 MHz, tra le più alte in Natura. Contribuisce a innescare i processi di risanamento, sia fisico che psichico. Da provare quando si ha bisogno di sanare una ferita o di superare un’avversità, per tornare a vedere la bellezza. La Rosa è un buon antisettico, in diffusione ambientale ci regala un’aria pulita.

Viso: le proprietà eudermiche della Rosa sono tra le sue virtù più apprezzate: rivitalizza la pelle, attenua i rossori, tonifica i capillari, decongestiona. Sono sufficienti 3-5 gocce di olio essenziale per arricchire 50 ml di crema o olio vegetale: i principi attivi del fiore idratano il viso, lo rendono immediatamente più fresco e radioso. Cicatrizzante e emostatica, la Rosa può essere applicata per detergere e lenire piccole lesioni cutanee, favorendo la rigenerazione cellulare.

Segreti della Natura

Una goccia di olio essenziale di Rosa posta sul cuore può aiutarti a gestire un eccesso di rabbia o di dolore. La Rosa apre al perdono e all’Amore, sana le fratture emotive nel profondo.

Avvertenze

Non vi sono particolari avvertenze per questo olio essenziale. Si consiglia di non abusare nell’utilizzo in gravidanza.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

Un buon compromesso rispetto a preparati più costosi. Perfetta per aromaterapia
Sublime, ottimo prodotto, da provare assolutamente.
Ottima fragranza, chiaramente il formato implica massimo 20 gocce di prodotto. Molto costoso, devo valutare nell’uso i benefici.
È il mio profumo preferito . Ti dona serenità.
Un elisir naturale di bellezza. Ve lo consiglio
È molto denso, non so bene come usarlo. Ma il profumo è buonissimo
Profumo inebriante. Nella confezione c'è anche un piccolo contagocce per evitare di sprecare prodotto
Profumo intenso e duraturo. Un olio essenziale utile non solo per la profumazione, ma anche per la cura della pelle del viso, m scolata alla propria crema.
Leggi tutte le Recensioni

1 recensione per Assoluta di Rosa Damascena Bulgara 1 ml

  1. MARIATERESA ZANARDI (proprietario verificato)

    L’olio essenziale di rosa damascena bulgara ha delle proprietà cosmetiche veramente eccezionali, provare per credere. Ho una pelle estremamente sensibile e per questo il dermatologo mi ha sconsigliato creme anti age che potrebbero causare irritazione. Uso quindi una crema per pelli intolleranti neutra che, con l’aggiunta di un quantità minima di olio di rosa damascena, diventa fantastica, lasciando la pelle morbida, elastica, ben nutrita. A livello dei migliori prodotti sul mercato. 1ml può sembrare poco ma in realtà dura un paio di mesi perché basta usarne una quantità minima.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *