Descrizione
Olio essenziale di Tea Tree
Aromaterapia sottile
Tonifica e ristora le energie in caso di stanchezza mentale e stress. Utile nei momenti di inerzia, fatica mentale e depressione. Dona forza e coraggio, predispone a un atteggiamento positivo e allontana vittimismo e fatalismo.
Proprietà
Tonifica e ristora le energie in caso di stanchezza mentale e stress. Utile nei momenti di inerzia, fatica mentale e depressione. Dona forza e coraggio, predispone a un atteggiamento positivo e allontana vittimismo e fatalismo.
INDICAZIONI:
-Antisettico, antibatterico e antivirale: +++
-Antimicotico: +++++
-Immunostimolante: +++
-Cicatrizzante:++
-Antinfiammatorio: +++
-Stimolante circolatorio: +++
-Mucolitico ed espettorante: +++
-Tonico generale e nervoso: ++
Utilizzi
In diffusione ambientale: disinfettante e antimicrobico, è ideale per ripulire gli ambienti.
Massaggio: antisettico, antimicotico e antivirale eccezionale. In diluizione in olio vegetale si presta all’applicazione su tagli e lesioni, acne, piccole ustioni, punture, herpes, micosi della pelle e delle unghie, afte, gengiviti. L’applicazione sul cuoio capelluto svolge un’azione seboregolatrice e combatte la forfora.
Bagni aromatici e suffumigi: è un utile alleato in caso di tosse, influenza, raffreddore e affezioni del sistema respiratorio in generale. Può essere utilizzato a questo fine in sinergia con altri o.e., come l’Eucalipto e la Lavanda.
Segreti della Natura
Uno dei migliori rimedi in caso di Herpes labiale: effettua delle toccature versando qualche goccia su un cotton fioc. Si consiglia il massaggio (sempre in diluizione in olio vegetale) nelle zone dell’intestino e del monte di venere per aiutare l’organismo a debellare la candida.
Avvertenze
Si consiglia sempre la diluizione su pelle per evitare fenomeni di sensibilizzazione.
SCADENZA OLI ESSENZIALI
Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?
Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.
GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?
Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.
Sono soddisfatta del mio acquisto. Ottimo
Consigliato per la purezza assoluta. Da riacquistare assolutamente
Spedizione velocissima, ma soprattutto prodotti fantastici, una scoperta meravigliosa Grazie a CucinoSano
Ottimo , la qualità è eccellente. Grazie
Sto usando Tea Tree fa qualche mese su consiglio di un’amica che mi spiegato la sue doti aggiunto a qualche goccia di lavanda rilascia una profumazione in casa piacevolissima
Buonissimo prodotto, naturale e intenso e con tantissime proprietà. Lo sto usando da poco sui brufoli e già vedo miglioramenti. Grazie Olfattiva!
Completamente naturale . Buon rapporto qualità / prezzo
Olio dalle svariate proprietà. Lo sto utilizzando sia come antibatterico aggiungendolo nel sapone mani, che per curare un fungo a mio marito in un unghia e sembra dare qualche effetto già dopo solo 2 volte.
L ho acquistato per mia mamma che lo usa da anni.
Mi è piaciuto, il servizio acquisto tutto perfetto e puntualissimo. Sto provando l'olio e lo trovo molto profumato e inebriante! Ora lascio ai nei suoi effetti terapeutici....
Leggi tutte le recensioni
tissi –
ottimo prodotto
lo uso:
una goccia al giorno su unghia con micosi ..che sta sparendo
2/3 gocce dentro il dispenser sapone per lavare mani ..
alcune gocce su dischetto ovatta ..posizionato interno armadi ..
insomma vari usi
mi è stato detto anche che è ottimo su brufoli acne