Istruzioni per l'uso
Mettete una piccola quantità di olio essenziale puro facendo attenzione a non superare il livello del beccuccio per evitare che il liquido entri all’interno della pompa danneggiandola.
Scegliete oli essenziali che non presentano granuli in sospensione, questi potrebbero occludere l’erogatore.
Vi consigliamo di diffondere solo oli essenziali di alta qualità, preferibilmente biologici.
Gli oli essenziali possono essere diluiti con alcol alimentare, per prolungarne la diffusione ed alleggerire il profumo, mantenendo pulita l’ampolla.
Manutenzione
Per la pulizia versare all’interno 1 o 2 ml di solvente naturale, potrete usare alcol puro ad uso alimentare, o un distillato alcolico, come grappa o brandy.
Accendere il diffusore per qualche minuto. Il solvente scioglie le cere e i residui degli oli essenziali che si formano in particolare quando si diffondono agrumi (come arancio, limone, mandarino).
Se Alarino si dovesse intasare completamente si può introdurre un sottilissimo filo di rame dal buco superiore, e “sturare” il beccuccio. Manovra da effettuare con estrema cautela per evitare la rottura del beccuccio.