Olio essenziale di Salvia Sclarea
Aromaterapia sottile
La Salvia Sclarea apporta benefici in caso di lunaticità, nervosismo, stress e sindrome premestruale con grandi sbalzi d’umore. Viene consigliata a chi è in un momento di particolare indecisione, confusione o paura. Stimola l’intuizione, la creatività e l’ispirazione, risollevando lo spirito.
Induce calma e serenità in presenza di stress, nervosismo, angoscia, paure, paranoie. Ottimo supporto per superare le crisi di mezza età e la menopausa, per le persone che non osano più, i rassegnati, i “troppo vecchi” che vivono in uno stato di depressione. Agisce a livello emozionale e libera la creatività, permettendoci espressioni e “licenze poetiche” degne di artisti nati. Infonde coraggio per realizzare progetti creativi o sostenere gli esami.
Proprietà
Antispasmodico, antinfiammatorio, decongestionante, azione simil-estrogenica, antisettico, antibatterico, antivirale, decongestionante venoso e linfatico, antisudorifero, cicatrizzante e stimolante del sistema nervoso.
INDICAZIONI:
– Stimolazione del ciclo mestruale ++++
– Sollievo nella sindrome pre-mestruale ++++
– Supporto in menopausa ++++
-Antisettico, antibatterico e antivirale: ++++
-Decongestionante venoso e linfatico: ++
-Anti-sudorifero: ++++
-Cicatrizzante: +++
-Stimolante del sistema nervoso: ++
Utilizzi
Diffusione Ambientale: rilassa e stabilizza la mente assillata, ristora le energie. In diffusione ambientale risulta utile per detergere l’aria e allontanare virus e batteri.
Massaggio: la Salvia contiene fitoestrogeni, ovvero sostanze che agiscono in modo simile agli ormoni prodotti dal nostro organismo. Può essere massaggiata sul ventre in caso di amenorrea, mestruazioni irregolari, disturbi della menopausa oppure per stimolare la fertilità.
Antispatica e antisettica, la Salvia “apre il torace”: ottimi i massaggi sul petto in caso di tosse spasmodica e affezioni del sistema respiratorio.
Bagni Aromatici: in caso di sudorazione eccessiva si consiglia questa applicazione.
Qualora fossero presenti infiammazioni del cavo oro-faringeo, la Salvia è utile per sciacqui e gargarismi. Non a caso la sua foglia rugosa è a forma di lingua: da sempre una delle sue indicazioni principali è rivolta al trattamento della bocca.
Segreti della Natura
Versa qualche goccia di Salvia nello shampoo per riequilibrare la produzione di sebo e allontanare la forfora.
Avvertenze
Non indicata in gravidanza e allattamento. Se ne sconsiglia l’uso in presenza di patologie legate a un eccesso ormonale. Evitare l’assunzione di alcolici in concomitanza all’uso di questo olio.
buon prodotto, per altro come tutti i vostri oli essenziali
Olio buono, profumato, dalle mille proprietà ed usi! Leggi tutte le Recensioni
Anna (proprietario verificato) –
Il mio olio essenziale preferito!