La spazzolatura a secco, attualmente nota anche come Dry Brushing, è una tecnica antichissima: praticata già nell’antica Grecia, Cina, Giappone e menzionata nei testi vedici, fu ripresa agli inizi del 1800 dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, padre dell’idroterapia. Con tale tecnica si va a spazzolare letteralmente tutto il corpo, che attraverso la pelle trae importanti benefici.
Benefici spazzolatura
- circolazione dei tessuti dell’epidermide;
- ossigenazione della pelle (che risulterà visibilmente più luminosa);
- circolazione linfatica (si riducono gonfiori e cellulite);
- drenaggio del corpo;
- rilassamento e funzionalità del sistema connettivo fasciale (con importanti miglioramenti della mobilità e flessibilità del corpo);
- tono energetico (migliore circolazione del Qi, l’energia vitale).
La spazzola di Olfattiva
La spazzola di Olfattiva ha una forma ergonomica, che garantisce un utilizzo sicuro, a prova di scivolamento. Le sue morbide setole vegetali sono realizzate in Tampico, fibra vegetale estratta da una varietà di Agave, che assicura un’azione delicata, adatta a tutti i tipi di pelle. L’impugnatura è il legno di Faggio europeo.
QUANDO E COME ESEGUIRE LA SPAZZOLATURA
- La spazzolatura va fatta 1 volta al giorno, e almeno 3 volte a settimana
- Eseguita preferibilmente al mattino o prima della doccia. Meglio evitarla prima di coricarsi, per la sua azione attivante.
- La pressione deve essere delicata, tale da non causare irritazioni: ciascuno troverà l’intensità di pressione più adatta a sé.
Attenzione: evitare di spazzolare cute lesa, ferite, eritemi o scottature. In caso di flebite o importanti problemi circolatori, chiedere preventivamente il parere del proprio medico.
PULIZIA DELLA SPAZZOLA
Per procedere alla pulizia della spazzola, sarà sufficiente immergere brevemente le setole in un catino di acqua in cui saranno state disciolte alcune gocce di Olio essenziale di Tea tree. Lasciare poi asciugare all’aria.
OLI FUNZIONALI
Per ampliare i benefici della spazzolatura è ideale massaggiare sul corpo subito dopo un olio funzionale sulla pelle preferibilmente umida con movimenti circolari dal basso verso l’alto, fino a completo assorbimento. Per potenziare gli effetti e i benefici di entrambi gli oli consigliamo di massaggiare Circolazione la mattina e Drenante la sera.
Non ci sono recensioni per questo articolo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.