Le Acque di Olfattiva sono prodotti di aromaterapia che contengono al proprio interno oli essenziali di massima qualità, ottenuti tramite estrazione in corrente di vapore, spremitura a freddo o in assoluta. L’Aromaterapia è un ramo della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali per la cura, l’armonia del corpo fisico e lo sviluppo del potenziale umano.
Le Acque vengono realizzate nel pieno rispetto dei tempi che la Natura richiede, senza addizionare alcun prodotto di sintesi: in questo modo restituiamo l’energetica, le proprietà e le vibrazioni delle piante contenute al loro interno.
115 ml di Natura da utilizzare nei modi più disparati, dalla pulizia energetica degli ambienti alla profumazione della biancheria. Puoi scegliere oli essenziali rilassanti per profumare cuscino e lenzuola prima di andare a dormire, energizzanti per l’attività sportiva e stimolanti della concentrazione per la lettura, il lavoro e lo studio, arricchendo e magnificando i momenti della giornata che preferisci, generando stati d’animo positivi.
Usi
La completa naturalità delle Acque di Olfattiva le rende prodotti molto versatili.
Il generoso quantitativo contenuto nella confezione (115 ml) permette di portare sempre con sé il potere delle piante ed esprimersi con il proprio profumo naturale nelle situazioni che più ti piacciono:
- cospargi lenzuola e cuscini perché gli oli rilassanti ti accompagnino nel riposo;
- profuma i tuoi abiti e la biancheria;
- la mattina datti la carica con un olio energizzante mentre ti prepari ad affrontare la giornata;
- divertiti a creare una nuvola profumata nel vapore caldo della doccia;
- rendi più piacevoli i viaggi in automobile e più profumata la tua macchina;
- disinfetta il materasso, gli armadi, i sogni nel cassetto, le valigie;
- nebulizza i tuoi oli preferiti in casa, nei deumidificatori, su tende, cuscini e divani per coccolarti;
- ripulisci energeticamente un ambiente nuovo, una camera d’albergo, un luogo di studio o lavoro;
- predisponiti alla meditazione, allo sport e alle attività che ami creando un clima adatto.
Cogliere l’essenza
Quando percepisci il profumo di un vero olio essenziale
concediti 5 secondi e lascialo agire.
Abbandona ogni attività e predisponiti all’ascolto,
inspira attento e rilassato…
…quando sentirai sorgere una sensazione di benessere
avrai colto l’essenza.
avrai colto l’essenza.
Note di Naturalezza
Olfattiva nasce da un’esigenza di purezza e autenticità, che ci ha portati a riscoprire i principi della profumeria antica e ad approfondire la conoscenza delle piante.
La completa naturalità del prodotto è il cardine del nostro lavoro.
- Vegan: utilizziamo esclusivamente materie prime di origine vegetale;
- Contiene puri oli essenziali di prima qualità, estratti in corrente di vapore, per spremitura a freddo o in assoluta. L’olio essenziale è l’anima della pianta e ne contiene i principi attivi;
- Non contiene sostanze di sintesi di alcun genere (paraben free, etc..);
- Cruelty free: realizziamo i nostri prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, non testiamo su animali;
Consigli e avvertenze
La pianta produce olio essenziale per proteggersi da muffe, batteri e agenti esterni. Gli oli essenziali sono per loro natura conservanti naturali, spesso antisettici e antifungini. Per di più, la presenza dell’alcol di grano bio all’interno delle Acque ne garantisce ulteriormente la conservazione. Questi prodotti non hanno quindi scadenza annuale, consuma entro l’anno le Acque contenenti agrumi (sono più sensibili all’ossidazione) per godere pienamente della freschezza del prodotto.
Origine della materia prima
Cannella: Madagascar
Limone: Sicilia
Tonka: America meridionale
INCI
Ingredients: Alcohol Denat (Alcohol di Grano Bio), Water (Aqua), Olio Essenziale di Cannella (Cinnamomum Verum essential oil), Limone (Citrus Limonum essential oil), Tonka (Dipteryx Odorata essential oil), *Limonene, *Linalool, *Citral, *Geraniol *Presente naturalmente negli oli essenziali.
Margherita Ciardi –
Non amo la cannella ma debbo dire che qui é fantastica!
Appena spruzzata questa deliziosa essenza nell’aria mi ha pervasa una sensazione di calore, benessere e gioia…
Sento il Natale in una baita di montagna, il fuoco acceso e fuori la neve!
Sulla pelle do una coppia di spruzzi su polsi e collo e con questo metodo dura un sacco.
Grazie olfattiva
Barbara (proprietario verificato) –
Il profumo sarebbe gradevole, limone e cannella addolciti dalla fava tonka, peccato però che la persistenza sia troppo breve, dopo mezz’ora non si sente più.
Noemi Bassi –
Ciao Barbara,
grazie per il tuo commento.
La persistenza di un profumo naturale è più bassa di quella di un profumo commerciale perché per la sua realizzazione rifiutiamo tutti gli elementi di sintesi, compresi quelli di fissaggio, preferendo invece tutti elementi di origine naturale ed estratti da pianta.
Se desideri aumentare la persistenza di Stella d’Inverno ti consiglio di nebulizzare il prodotto su tessuti come abiti o biancheria, perché la molecola di cotone si aggrappa meglio alla fibra di cotone rispetto alla pelle o all’ambiente.
Rimango a disposizione per ogni esigenza.
Un saluto profumato,
Noemi Team Olfattiva
elenab_82 (proprietario verificato) –
Buona la Fava Tonka, si sente bene! E’ un profumo dolce e caldo, ma senza esagerare; mi ricorda l’amaretto. E’ buonissimo!
Rita –
Allora comincio con il dire che non mi piace la cannella, che non mi ha mai fatto impazzire il limone nei profumi e che la fava tonka l’ho notata principalmente nelle piramidi di profumi maschili e dovrebbe avere un odore caratterizzante grazie alla coumarina. Quindi mi direte perché ho acquistato questo profumo? Perché è meraviglioso!! L’ho provato in un negozio e me ne sono innamorata, sa di limone non quello chimico e aspro, invadente dei profumi sintetici ma quello caratteristico di un limoneto ma molto più dolce e poi leggerissimamente speziato grazie alla cannella e probabilmente alla fava tonka… Meraviglioso, non so come descriverlo se non dire che sembra un abbraccio, ti fa sentire a casa, bene. Il limone dovrebbe fare percepire questo profumo come energetico e frizzante invece è un mix perfetto, rilassante, una calda coccola che però ti mette di buon umore. Sarà che il mix smorza un po’ tutto esaltandone le parti migliori. Unica pecca, rispetto ad altri che ho provato su di me sembra durare molto, molto, molto meno. Se ne esistesse un vero e proprio profumo lo acquisterei costasse pure tre volte tanto perché ne vale proprio la pena, una goduria per i sensi.
In merito a questo profumo avrei però da porvi delle domande, nell’ inci sono elencati subito dopo l’alcol gli oli essenziali rispettivamente di cannella, limone e tonka è proprio di quest’ultimo che mi chiedevo se ne esistesse l’ olio essenziale e che odore avesse (forse vanigliato, erbaceo?), mi chiedevo se me lo potreste descrivere così da intercettarlo meglio all’ interno dell’acqua di profumo e quale effetto aromaterapico dovrebbe avere. Poi mi chiedevo se oltre ad essere tutti naturali gli oli essenziali fossero anche biologici per il discorso dei pesticidi.
Un ultima cosa non è specificato se l’ olio essenziale di cannella proviene dalla corteccia o dalle foglie… Scusate il disturbo e grazie in anticipo per le risposte