Profumo naturale: cos’è veramente?
Esistono diverse tipologie di profumo naturale in commercio. La maggior parte di questi sono profumi di sintesi elaborati a partire da molecole naturali. Questi non contengono sostanze dannose, ma non hanno alcun effetto positivo sull’organismo.
Esistono invece profumi naturali realizzati con oli essenziali puri e completi, che portano con sé tutti i benefici dati dai principi attivi delle piante. Essi lavorano sia sul piano fisico che a livello emotivo, sono a tutti gli effetti prodotti di aromaterapia.
Questa è la strada che Olfattiva ha deciso di percorrere da sempre: coniugare in un profumo naturale gli aspetti estetici e i benefici degli oli essenziali.
I PROFUMI NATURALI DI OLFATTIVA: USI, INGREDIENTI, CONSERVAZIONE, CONSIGLI
Cos’è un profumo naturale?
La Profumeria Botanica è l’arte di comporre un profumo naturale utilizzando solo estratti di pianta, lavorando con materie prime vegetali e vive.
Nella medicina ayurvedica l’olfatto è la porta della mente: il senso più antico, che può diventare un grande strumento di consapevolezza. Questa visione, unita a una grande passione per la tradizione antica della fitoterapia, ci ha spinti a lavorare con gli oli essenziali, nel tentativo di unire la piacevolezza del profumo a una pratica di benessere.
La Profumeria Botanica ha parametri completamente diversi da quella convenzionale. Scegliendo una pianta -o una sinergia di piante- distillata in maniera integrale, non si avrà la struttura o la persistenza di un profumo di sintesi ma si vivrà un’esperienza autentica, a contatto con la Natura.
Come si usa un profumo naturale di Olfattiva:
La completa naturalità dei Profumi Olfattiva li rende adatti a molteplici usi. Il generoso quantitativo della confezione (115 ml) permette di portare sempre con sé il potere delle piante ed esprimersi con il proprio profumo naturale nelle situazioni più disparate:
- lasciati accompagnare dal profumo delle piante nelle tue avventure quotidiane, indossale!
- cospargi lenzuola e cuscini perché gli oli rilassanti ti accompagnino nel riposo;
- profuma i tuoi abiti e la biancheria;
- divertiti a creare una nuvola profumata nel vapore caldo della doccia;
- rendi più piacevoli i viaggi in automobile e più profumata la tua macchina;
- disinfetta il materasso, gli armadi, i sogni nel cassetto, le valigie;
- nebulizza i tuoi oli preferiti in casa, nei deumidificatori, su tende, cuscini e divani per coccolarti;
- ripulisci energeticamente un ambiente nuovo, una camera d’albergo, un luogo di studio o lavoro;
- predisponiti alla meditazione, allo sport e alle attività che ami creando un clima adatto.
Cosa contiene un profumo naturale di Olfattiva?
Olfattiva nasce da un’esigenza di purezza e autenticità, che ci ha portati a riscoprire i principi della profumeria antica e la conoscenza delle piante aromatiche. La completa naturalità del prodotto è il cardine del nostro lavoro. Le Acque di Profumo Olfattiva vengono realizzate con pochi e semplici ingredienti: olio essenziale, alcol di barbabietola, acqua.
- Vegan: utilizziamo esclusivamente materie prime di origine vegetale;
- Contiene puri oli essenziali di prima qualità, estratti in corrente di vapore, per spremitura a freddo o in assoluta;
- Non contiene sostanze di sintesi di alcun genere (paraben free, etc..);
- Cruelty free: realizziamo i nostri prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, testiamo esclusivamente su esseri umani.
Come conservare un profumo naturale?
La pianta produce olio essenziale per proteggersi da muffe, batteri e agenti esterni: gli oli essenziali sono per loro natura conservanti naturali, spesso antisettici e antifungini. La presenza dell’alcol di barbabietola all’interno delle Acque ne prolunga e garantisce ulteriormente la conservazione. Questi prodotti non hanno quindi scadenza annuale. Le Acque contenenti agrumi, i quali sono più sensibili all’ossidazione perché estratti per spremitura delle bucce, se consumate entro l’anno consentono di godere ancora più pienamente della freschezza del prodotto.
PROFUMO NATURALE: DOMANDE FREQUENTI
– Cos’è una sinergia?
Una sinergia è una miscela armonica e funzionale di oli essenziali. Se combinati correttamente alcuni oli possono infatti potenziarsi vicendevolmente, tanto che l’effetto della miscela si verifica migliore della somma delle sue parti. Un esempio può essere la Camomilla, la cui azione antinfiammatoria viene incentivata dalla Lavanda.
– Un profumo naturale macchia i tessuti?
Alcuni oli essenziali sono caratterizzati dalla presenza di cere colorate: con la semplice nebulizzazione questi non macchiano. Qualora si scelga una pianta con una colorazione molto decisa si consiglia di mantenere una distanza di almeno 30 cm sui tessuti più chiari. Nel caso in cui una bottiglia dovesse rompersi su un tappeto o su un tessuto, questa potrebbe lasciare un alone: è sufficiente un semplice lavaggio per rimuoverlo.
Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti sugli oli essenziali e sconti riservati: