Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Sandalo: un profumo che sa di Oriente

sandalo

Sandalo pianta

Pianta sempreverde, Il sandalo è alto dai sei ai nove metri e cresce in luoghi sassosi e assolati. Il suo legno profumato viene utilizzato, oltreché per estrarne l’olio essenziale, anche per la produzione di oggetti intagliati e di bastoncini d’incenso.

L’albero del Sandalo è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae originaria dell’India meridionale, dell’Indonesia orientale e dell’Australia settentrionale, ma attualmente cresce nelle foreste tropicali e subtropicali di differenti Paesi, con clima umido e piovoso. Soltanto dopo trent’anni di vita l’albero viene abbattuto per utilizzarne il legno.

nuova caledonia

Nuova Caledonia

Santalum austrocaledonicum. 

Dalla Nuova Caledonia, un arcipelago di isole immerse nell’Oceano Pacifico, ha origine il nostro Sandalo da cui si estrae un olio essenziale preziosissimo chiamato anche “oro liquido”. Sull’isola dei Pini gli indigeni lavorano il legno di Sandalo in maniera artigianale, quasi esclusivamente con strumenti manuali, per questo, la sua reperibilità è molto rara e costosa.

legno di sandalo

Sandalo

Il suo profumo caldo e speziato ci trasporta in foreste tropicali e palazzi orientali. Il sandalo ha una vibrazione molto lenta e profonda, la sua azione è calmante, equilibrante e armonizzante. Il sandalo avvolge la persona riempiendola di gioia. Il sandalo è comunicativo e può aiutare a superare l’isolamento, ad accettare gli altri a cuore aperto demolendo l’egoismo.

Olio essenziale sandalo

L’olio essenziale, ricavato dalla corteccia,  favorisce l’apertura polmonare migliorando la capacità respiratoria. Libera fortemente le emozioni racchiuse nel petto ed ha un effetto calmante, rilassante favorendo il sonno.

Il  sandalo tranquillizza l’attività della mente razionale e aiuta a integrare la mente coi sensi, ossia facilita una più immediata consapevolezza del “qui ed ora”. Calmando il lavoro mentale, il sandalo consente a chi pratica yoga e meditazione di entrare negli stadi più profondi.

Olio essenziale sandalo

Legno di sandalo

Il legno di sandalo è da sempre considerato afrodisiaco ma ha anche effetti più profondi e misteriosi: nello Yoga indiano viene associato al Chakra sacrale, che governa l’energia sessuale, ma anche al Chakra più alto, sede della saggezza illuminante.

Legno di sandalo proprietà

Viene utilizzato in Asia come materiale di costruzione per i templi, immagini sacre, utensili, soprammobili e tantissimi altri oggetti. Trova impiego come profumo, cosmetico e come incenso bruciato nei templi indù e buddisti. 

Nella medicina tradizionale indiana il legno di sandalo viene utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie e antinfettivi applicato sotto forma di pasta sulla pelle infiammata.

foresta di sandalo

Incenso al sandalo

Gli usi funerari del sandalo: utilizzato nelle cerimonie funebri e per l’imbalsamazione. Nelle pratiche di meditazione si ritiene che favorisca l’ascesi a Dio. Per i buddhisti il sandalo sarebbe l’albero del paradiso, il cui legno venne utilizzato per fabbricare il carro del Sole. Nella mitologia induista: Indra, considerato il re degli dei, si strofinava il petto con il sandalo che gli tingeva la pelle di un colore dorato. Ancora oggi si crede che il suo profumo tenga lontano gli spiriti maligni.

Incenso al sandalo

Sandalo profumo

Il profumo ha una forte nota avvolgente e sensuale: il suo profumo è dolce, legnoso, ricco, caldo, profondamente maschile. Placa la mente aiutando l’uomo a purificarsi da un eccesso di pensieri.

Evoca lontane atmosfere esotiche, mistiche e sensuali. Diffuso nell’ambiente porta alla calma, smorza l’aggressività e tonifica il cuore. Consigliato per quelle persone che si preoccupano eccessivamente e che non riescono mai a rilassarsi.

Sandalo proprietà

Principali proprietà: Antispasmodico, calmante nervoso, antinfiammatorio, antisettico, cicatrizzante, astringente, diuretico, espettorante, balsamico, decongestionante venoso e linfatico, tonico, carminativo, afrodisiaco, antitarmico.

Sandalo afrodisiaco

Nello yoga indiano viene associato al Chakra sacrale, che governa l’energia sessuale, ma contemporaneamente anche il Chakra più alto, sede della saggezza. L’essenza del sandalo viene utilizzata dalle scuole di Yoga tantrico per trasportare l’esperienza sessuale, perché aiuta a risvegliare la Kundalini, l’energia sessuale: questa, risalendo i canali sottili attraverso i quali scorre l’energia vitale, raggiunge il centro della più alta illuminazione.

Si consiglia di circondarsi del profumo del sandalo per favorire la comunicazione fra i vari centri dell’energia sottile.

Sandalo olio essenziale 1 ml

Favorisce l’apertura polmonare migliorando la capacità respiratoria. Libera fortemente le emozioni racchiuse nel petto ed ha un effetto calmante, rilassante favorendo il sonno.

Sandalo profumo 30 ml

Forte nota avvolgente e sensuale: il suo profumo è dolce, legnoso, ricco, caldo. Placa la mente aiutando l’uomo a purificarsi da un eccesso di pensieri. Evoca lontane atmosfere esotiche, mistiche e sensuali.

Ayatar profumo 30 ml

Aytar mette a riposo il cuore e purifica da un eccesso di pensiero, aprendo a una maggiore consapevolezza e a una profonda calma. Apporta pace e senso di apertura, aiuta a vivere l’affettività nella sua forma più elevata e profonda.

``Sole, vento, acqua, terra e energie sottili diventano pianta.L'olio essenziale è l'anima della pianta che interagisce con l'uomo.``

Olfattiva, oli essenziali e profumi 100% naturali

Con più di 35 EURO di spesa la spedizione è GRATUITA

Un Commento a “Sandalo: un profumo che sa di Oriente”

  1. Tarcisio ha detto:

    Mia madre, che fu anche la prima maestra e che mi bocciò, diceva: sii come il legno di sandalo che profuma la scure che lo abbatte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *