Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Cedro Atlantico

Filtri

Visualizzazione di tutti i 11 risultati

Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta estratta: Legno

Principi attivi del Cedro Atlantico: cadinene, cariofillene, atlantone, ionone, cedrolo

AROMATERAPIA SOTTILE

L’olio essenziale di Cedro Atlantico regala l’energia di un albero centenario, dal legno incorruttibile. Sostiene l’energia vitale, conferisce equilibrio e forza nei momenti di vulnerabilità e instabilità. Virile e legnoso, dona la protezione di un padre e rafforza la personalità. È particolarmente utile nei momenti di cambiamento, come un trasloco o un trasferimento, quando ci si confronta con la fatica di adattarsi alla novità. Magnifica la resistenza e la tenacia, accresce il coraggio e favorisce il contatto con sé stessi.

PROPRIETA’ FISICHE DELL’OLIO ESSENZIALE

Cicatrizzante, tonico generale, mucolitico, espettorante, antisettico, stimolante della circolazione, linfotonico, diuretico, lipolitico, equilibrante, rilassante nervoso, afrodisiaco, insettifugo.

In diffusione ambientale:

Il Cedro Atlantico è un tonico generale e riequilibrante del sistema nervoso, aumenta la capacità di resistenza e l’energia dell’organismo. Espettorante e mucolitico, favorisce la respirazione. Antisettico, purifica l’aria e supporta il sistema immunitario. La sua frequenza calda e avvolgente lo rende estremamente utile a chi ama le pratiche meditative.

Massaggio:

L’olio di Cedro Atlantico viene utilizzato per massaggi tonificanti: stimola il deflusso linfatico, promuove la lipolisi (contribuisce a sciogliere i cuscinetti di grasso), aiuta a drenare i liquidi. Astringente, è benefico per il trattamento della pelle in caso di micosi, pelle rugosa e asfittica, desquamazione. Contrasta la caduta dei capelli e la forfora. In presenza di una cistite recidivante, massaggiare 2 o 3 gocce di o. e. diluite in un cucchiaino di olio di mandorle sulla parte bassa dell’addome per un ciclo di due-tre settimane.

Bagni aromatici e suffumigi:

Le vaporizzazioni per il viso consentono di limitare la produzione di sebo, con un’azione riattivante e rigenerante delle cellule epiteliali. E’ indicato all’interno di suffumigi per l’apparato respiratorio: espettorante e decongestionante, è nemico delle affezioni respiratorie.

All’interno di bagni aromatici tonifica i tessuti, combatte la stanchezza cronica e i dolori alla parte bassa della schiena.

Cenni storici e curiosità

Il Cedro Atlantico è un albero estremamente longevo (arriva fino a 3000 anni) che raggiunge i 40 metri di altezza. Prende il nome dalla catena montuosa dell’Atlante e dall’arabo kedron, ovvero “potere”. L’olio estratto da questo legno fu anticamente esportato dal Libano in Egitto, dove si pensava che fosse imperituro. A questo si deve il suo impiego nei processi di imbalsamazione e nella conservazione dei papiri, oltre che nella preparazione di cosmetici e profumi. Attualmente i migliori oli provengono dal Marocco.

Ancora oggi, in Tibet, il Cedro Atlantico viene utilizzato come incenso nei templi. Questo olio essenziale sviluppa la propensione alla spiritualità e si rivela un grande aiuto nella pratica meditativa.