Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Mandarino

Filtri

Visualizzazione di 1-24 di 27 risultati

Citrus Reticolata

L’olio essenziale di Mandarino, estratto dalla buccia del frutto per spremitura a freddo, ha un profumo dolce e piacevole, dall’effetto benefico sul morale e sull’equilibrio.

Metodo di estrazione: Spremitura a freddo

Parte della pianta estratta: Scorze

Principi attivi: limonene, terpinene, pinene, linalolo, terpinolo, citrale

Aromaterapia sottile

L’azione sedativa dell’olio essenziale di Mandarino è efficace negli stati di tensione o irrequietezza. L’effetto tranquillizzante si riflette in particolare sul sistema simpatico: questo lo rende particolarmente adatto a un utilizzo serale. Induce serenità e gioia, aiuta a riassaporare le cose semplici con entusiasmo e stupore. La sua azione sottile a livello psicoemotivo aiuta a superare le asprezze e a sostenere il proprio bambino interiore.

PROPRIETA’ FISICHE

Rilassante, sedativo, antispasmodico leggero, digestivo, stimolante biliare, antisettico leggero.

In diffusione ambientale:

Antisettico leggero, come la maggior parte degli oli essenziali aiuta a detergere l’aria degli ambienti, in particolare in inverno, quando si aprono meno le finestre. L’azione digestiva e l’associazione diretta con il sapore del frutto ne fanno un olio ideale per la cucina: aiuta a controllare la fame nervosa, creando un’atmosfera calda, gioiosa e familiare. Il Mandarino è un sedativo del sistema simpatico, contribuisce al riposo e si spesso si rivela risolutore in caso di insonnia, specialmente durante la prima infanzia.

Massaggio, unzioni e frizioni:

L’olio essenziale di mandarino migliora la circolazione linfatica e sanguigna, agevola il riassorbimento dei liquidi in eccesso: è uno dei migliori oli essenziali da utilizzare per combattere la cellulite e la ritenzione idrica (sia attraverso massaggi che all’interno di bagni aromatici). Utile sugli arti inferiori (sempre in diluizione in olio vegetale) per eliminare il gonfiore e riattivare il microcircolo.

Bambini:

I bambini più vivaci e irrequieti spesso giovano particolarmente di un massaggino serale fatto da un genitore: qualche goccia di olio essenziale all’interno di un cucchiaino di olio di mandorle su piedi, caviglie e petto, addurranno un effetto rilassante generale che li preparerà a un dolce sonno.

Cenni storici e curiosità

La pianta del mandarino (Citrus Reticulata o Citrus nobilis) è originaria dell’Estremo Oriente. Si hanno prove della sua coltivazione già nel 1600 a.C., ma fu introdotta nell’area mediterranea solo in epoca medioevale. Come il cedro e il pomelo, il mandarino è un agrume originale (da essi derivano tutte le altre specie), con la particolarità che è l’unico dei tre a produrre un frutto dolce.