Citrus Paradisi
Olio essenziale di Pompelmo estratto dalla buccia del frutto, dal profumo fresco, fruttato e leggero. Crea un’atmosfera euforizzante e allegra, sostiene l’umore, equilibra l’appetito.
Metodo di estrazione: Spremitura a freddo
Parte della pianta estratta: Scorze
Principi attivi dell’Alloro: Limonene, pinene, citrale, citronella, cadinene, furocumarine
Il dominio del Sole conferisce al Pompelmo un effetto energizzante che si esprime al meglio in caso di affaticamento, stanchezza, stress. Accende un’atmosfera vispa e allegra, spinge al dinamismo e, al contempo, distende i nervi. Quest’azione riequilibrante si rivela particolarmente utile nel controllo della fame nervosa e nel recupero dell’appetito nei momenti difficili.
Antisettico, astringente, diuretico, tonico, stimolante, digestivo.
In diffusione ambientale:
Il Pompelmo deterge e purifica l’aria con la sua azione antisettica. È idoneo agli ambienti di lavoro, dove spesso si crea un clima diffuso di stanchezza. Diffuso durante i pasti o prima di questi, può aiutare nel controllo della fame nervosa e nel riequilibrio dell’appetito.
Massaggio, unzioni e frizioni, bagni aromatici:
Il Pompelmo è uno degli oli essenziali più utilizzati per combattere la ritenzione idrica e la cellulite: le sue proprietà astringenti, circolatorie, diuretiche e decongestionanti ne fanno un elisir di bellezza per le gambe. Massaggiandolo con costanza (in diluizione) sugli arti inferiori è possibile ottenere risultati visibili in tempi brevi. Il Pompelmo facilita l’eliminazione delle tossine, conferendo anche un colorito e un tono più sano alla pelle.
L’olio essenziale di Pompelmo è stato proposto sul mercato in tempi relativamente recenti rispetto ad altri oli che vengono utilizzati fin dall’antichità. Uno dei motivi della sua vasta e rapida diffusione è il suo utilizzo all’interno di massaggi volti a migliorare lo stato della ritenzione idrica.