Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Zenzero

Filtri

Visualizzazione di tutti i 6 risultati

Zingiber Officinale

Olio essenziale di Zenzero estratto dalla radice, con aroma caldo, speziato, agrumato. Possiede una forte azione antisettica, riscaldante e rinvigorente: tonifica l’organismo e muove le energie.

Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta estratta: Radice (rizoma)

Principi attivi: zingibrene, fellandrene, curcumene, bisabolene, zingiberolo, zenzerone, canfene, cineolo

Aromaterapia sottile

Se inalato, riequilibra le energie che non sono in armonia. L’olio essenziale di Zenzero aiuta a svegliare e scaldare i sensi sopiti, migliora la concentrazione e la capacità di discernimento: stimola la memoria, aiuta a ordinare i ricordi, incrementa i riflessi. Facilita l’impiego delle nostre riserve di energia nei momenti di grande stanchezza. Porta con sé dinamismo e determinazione.

PROPRIETA’ FISICHE

Analgesico, febbrifugo, sudorifero, antisettico, antiossidante, antireumatico, digestivo, stimolante, antiemetico, carminativo, antispasmodico, espettorante, stimolante del respiro, rubefacente, fluidificante del sangue, afrodisiaco.

In diffusione ambientale:

Il suo profumo stimola e corrobora le energie, accresce le facoltà mentali: migliora la concentrazione e la volontà, stimola l’iniziativa. La parola chiave di questo olio essenziale è “calore”. La segnatura planetaria di Marte domina sullo Zenzero, che restituisce forza e dinamismo, rinvigorisce corpo e spirito. Attiva l’energia sessuale, in particolare quella maschile. Aiuta a combattere il mal d’auto e a controllare lo stimolo della fame nervosa.

Massaggio, unzioni e frizioni:

Lo Zenzero è un olio essenziale carminativo, digestivo e stimolante: può essere utilizzato in diluizione per massaggi dell’addome al fine di attenuare gli spasmi, combattere i gonfiori e stimolare la digestione. Riscaldante, può essere utilizzato nella zona lombare e sulla parte dei reni in caso di cali di energia o scarsa resistenza al freddo. È utile all’interno di bagni aromatici (diluito nel latte o nel miele) ai primi sintomi di raffreddamento: induce la sudorazione e stimola le difese immunitarie dell’organismo. Può essere applicato sul torace (anche con impacchi di sale caldo) per decongestionare le vie respiratorie. Contribuisce a rilassare i muscoli contratti e a incentivare la circolazione, è quindi adatto agli sportivi.

Cenni storici e curiosità

Di origine orientale, lo Zenzero viene molto utilizzato nella cucina dei paesi di origine e nella Medicina Cinese.