Gli oli corpo di Olfattiva sono prodotti 100% vegetali, indispensabili nella routine quotidiana di chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo sano, naturale e cruelty free.
La nostra produzione di oli corpo comprende:
Gli oli vegetali hanno proprietà cosmetiche senza eguali: nutrienti, elasticizzanti e emollienti donano alla pelle un aspetto compatto, luminoso e sano.
In molti ci chiedono se sia meglio utilizzare l’olio o la crema per il corpo. Dipende.
La crema è generalmente perfetta per mantenere ben nutrita la pelle di chi non presenta problemi di idratazione. Si assorbe più velocemente, ma agisce in modo più superficiale.
Gli oli corpo hanno un tempo di assorbimento più lungo – che varia da olio a olio – ma penetrano a fondo nel derma, andando a risanare l’idratazione e il nutrimento della pelle.
Non importa quale sia la tua esigenza, gli oli vegetali sono la risposta che cerchi:
Un altro uso degli oli corpo vegetali riguarda la diluizione degli oli essenziali: sono il vettore perfetto per chi vuole applicarli a contatto diretto con la pelle, per beneficiare dei principi attivi e delle proprietà di queste preziose materie prime.
Viste le eccezionali proprietà degli oli, consigliamo sempre il loro utilizzo. Sappiamo che molti non li preferiscono in quanto l’applicazione richiede un maggiore tempo per l’assorbimento, in particolare nelle stagioni più calde dell’anno.
Di seguito, elenchiamo qualche accortezza da adottare per un assorbimento più rapido e una piacevole sensazione di morbidezza, priva di untuosità:
Gli oli vegetali hanno caratteristiche molto diverse tra loro, sia per quanto riguarda l’azione cosmetica che la velocità di assorbimento. Essi si dividono, in base alla densità, in leggerissimi, leggeri, medi e pesanti.
Leggerissimi | Leggeri | Medi | Pesanti |
Jojoba | Mandorle | Canapa | Karité |
Cocco | Germe di Grano | Ricino | |
Macadamia | |||
Oliva |
La nostra linea di oli corpo profumati si chiama Elisir, e vede al suo interno prodotti realizzati con olio di mandorle dolci di origine bio e oli essenziali puri.
Gli Elisir sono adatti anche alle pelli più delicate e si prestano a tutti gli usi:
L’olio biologico di mandorla idrata e nutre la pelle in profondità, rendendola elastica e compatta. Al contempo, gli oli essenziali esercitano le loro proprietà cosmetiche: depurativi e circolatori, lenitivi e stimolanti del sistema linfatico.
Ogni Elisir avrà proprietà differenti, ti coccolerà sia con il suo profumo che con i suoi benefici:
L’olio di mandorla, estratto per pressione a freddo, è l’olio vegetale dei massaggi. Dal contenuto naturale di vitamine E e B, amminoacidi e glucidi naturali contribuisce al rinnovamento dei tessuti. Può essere utilizzato come olio da massaggio su tutti i tipi di pelle, anche le più delicate dei bambini. Lenisce le irritazioni e dona sollievo in caso di eczemi o varicella. Massaggiato durante la gravidanza sul pancione e sui fianchi previene le smagliature, nel periodo dell’allattamento idrata la pelle del seno.
Gli Elisir si prestano particolarmente come oli da massaggio, in quanto l’olio di mandorla ha la giusta densità per essere lavorato con le mani senza lasciare la pelle unta.
Il contenuto naturale di vitamine E e B, aminoacidi e glucidi naturali, contribuisce al rinnovamento dei tessuti. Può essere utilizzato come olio da massaggio su tutti i tipi di pelle: lenisce le irritazioni e dona sollievo in caso di eczemi.
Leggi tutte le indicazioni per massaggi di ogni tipo: decontratturanti, defaticanti, rassodanti, e tanti altri.
Gli oli corpo neutri sono materie prime vegetali che si ottengono per spremitura del frutto o del seme. Ecco alcuni esempi:
La loro particolarità è quella di essere inodore: per questo si rivelano alleati preziosi per chiunque desideri diluire gli oli essenziali e utilizzarli a fini cosmetici. Ognuno di essi presenta caratteristiche e azioni differenti, ma sono accomunati da proprietà idratanti, elasticizzanti, nutrienti e antiossidanti.
Per chi ama una beauty routine completamente naturale, gli idrolati e gli oli vegetali sono prodotti immancabili. Questi prodotti possono essere utilizzati singolarmente o arricchiti con qualche goccia degli oli essenziali più adatti alla cura del viso. Potrai utilizzarli come struccanti, idratanti o per realizzare maschere e impacchi: per scoprire di più, consulta la sezione del nostro blog dedicata alle ricette di bellezza.
Scopriamo insieme alcune proprietà:
Per rendere il massaggio al viso ancora più efficace consigliamo l’aggiunta di qualche goccia di rosa, lavanda, incenso e limone.
L’olio di Macadamia ha sorprendenti proprietà nutrienti, emollienti ed idratanti. Si rivela molto pratico rispetto ad altri oli vegetali in quanto non unge e si assorbe con estrema facilità.
Ricco di antiossidanti, contribuisce a proteggere la pelle donando luminosità e morbidezza. Ideale per impacchi sui capelli umidi che soffrono di fragilità e debolezza. Aiuta a combattere l’effetto crespo rendendo la chioma luminosa e sana.