I diffusori di oli essenziali sono il miglior strumento per profumare la casa e gli ambienti in modo naturale. I diffusori a freddo sono uno strumento di aromaterapia fondamentale per la casa e l’ufficio: il profumo naturale degli oli essenziali consente di vivere in modo nuovo gli ambienti. È fondamentale che la diffusione ambientale avvenga a freddo attraverso un diffusore a ultrasuoni perché il calore induce l’ossidazione dei principi attivi dell’olio essenziale: se ne avverte il profumo, ma non si beneficia delle proprietà aromaterapiche che lo contraddistinguono.
Il funzionamento è molto semplice: una volta attaccato alla spina è sufficiente versare all’interno del contenitore in plastica il quantitativo di un bicchiere d’acqua e qualche goccia di olio essenziale (a vostra discrezione). Un bottone sottostante ne permette l’accensione. Una volta terminata l’acqua il diffusore si spegnerà automaticamente. Vi consigliamo di diffondere solo oli essenziali di alta qualità.
I diffusori ad ultrasuoni sono tra i più pratici, sicuri e facili da utilizzare. Si collegano direttamente alla presa di corrente senza fiamme o fuoco come le antiche candele brucia essenze, si spengono automaticamente quando il serbatoio dell’acqua è esaurito e diffondono silenziosamente oli essenziali.
Tramite la tecnologia ad ultrasuoni, che provoca l’evaporazione dell’acqua, vengono generati ioni negativi in modo naturale, esattamente come avviene nelle foreste o nelle vicinanze di una cascata. Gli ioni negativi abbassano e combattono la tossicità di alcuni elementi inquinanti presenti nell’aria, micro-umidificando allo stesso tempo.
Il suo design semplice e lineare può facilmente trovare posto all’interno di qualsiasi ambiente, una presenza silenziosa e gradevole, profumata. Il diffusore è anche una lampada da tavolo, dotato di led interni per la cromoterapia, è possibile scegliere se attivarli o meno con un pulsante. I pulsanti di accensione si trovano sotto la lampada, basterà premerli per avviare il funzionamento del diffusore. Nel caso in cui non si volesse la luce colorata del diffusore basterà ripremere il pulsante di accensione una sola volta e il diffusore funzionerà senza luce (ideale per la notte).
Per ogni ora del giorno e della sera sono indicati diversi oli essenziali. Sappiamo che la sera, rientrati in casa dopo una giornata intensa di lavoro e attività abbiamo bisogno di rilassare la mente, distendere i muscoli e dedicarci un pò di sano relax, per questo sono indicatissimi oli essenziali come la lavanda, l’arancio, la vaniglia ma anche sinergie di più oli essenziali come l’abbraccio, carezza, dolce mafalda o dolci nanne direttamente di diffusione nelle camere da letto per migliorare la qualità del sonno di grandi e piccini.
Durante la giornata il nostro diffusore può migliorare la qualità dell’aria in cucina o nella sala, per togliere gli odori di certi cibi cotti possiamo usare la litsea o il bergamotto, ottime le sinergie dell’acqua dell’angelo o del buon umore per mettere allegria e serenità dentro le mura di casa.
Non utilizzare prodotti che non siano oli essenziali all’interno del diffusore. Profumazioni o fragranze di sintesi portano al deterioramento delle funzionalità della macchina. Consigliamo di utilizzare acqua delle bottiglie, l’acqua del rubinetto potrebbe generare calcare all’interno del serbatoio.
Visualizzazione di tutti i 16 risultati
FILTRA PER CATEGORIA
PIANTE AROMATICHE
Vedi tutte le pianteFino domenica 22 maggio il Kit completo zanzarep in offerta speciale.
METODI DI PAGAMENTO
SPEDIZIONE CON CORRIERE
AZIENDA – SHOP
ASSISTENZA
PRODOTTI PER IL CORPO