USI
Viso: è possibile utilizzare l’olio di cocco per rimuovere i residui di trucco, lasciando la pelle morbida e idratata (nonché gradevolmente profumata). È particolarmente adatto per il contorno degli occhi e delle labbra. È utile per prevenire i segni dell’età e lenire le irritazioni.
Corpo: apporta elasticità e morbidezza, nutre la pelle in profondità. È ideale per l’idratazione quotidiana dopo il bagno o la doccia.
Capelli: nei paesi da cui proviene viene da sempre utilizzato come olio idratante per i capelli. Si applichi sul capello umido per circa 30 minuti, prima di procedere con il lavaggio. Rinvigorisce i capelli rendendoli più luminosi e contribuisce a eliminare la forfora.
La differenza tra il packaging in bottiglia e in vasetto:
A seconda della temperatura l’olio di cocco cambia consistenza: sopra i 25° è oleoso, quando fa più freddo si addensa e diventa burro. Il passaggio da olio a burro (tra la stagione estiva a quella invernale) aiuta a riconoscere e definire il prodotto una materia 100% naturale e non trattata.
In bottiglia 100 ml: stato oleoso – In vasetto 100 ml: stato solido
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.