Il suo aroma è fresco, dolce, erbaceo, una carezza di rugiada che rasserena lo spirito, un canto vibrante di felicità e di fiducia.
L’olio essenziale di Canapa si ottiene per distillazione delle infiorescenze femminili e delle foglie apicali delle piante di Canapa. Contiene molti composti volatili tra i quali terpeni tipici della Canapa (Mircene, Pinene, Limonene).
Nome della pianta: Cannabis sativa var. Kompolti
Famiglia: Cannabaceae
Parte distillata: Sommità fiorite
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Principi attivi principali: CBD
Proprietà
Antiossidante, antinfiammatorio; immunomodulante e antinevralgico.
Ingredienti
Canapa sativa var. kompolti essential oil *limonene
*presente naturalmente negli oli essenziali
SCADENZA OLI ESSENZIALI
Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?
Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.
Gli oli essenziali sono ingeribili?
Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.
Non ci sono recensioni per questo articolo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.