Olio Essenziale di Ravensara Aromatica 10 ml

15,00

Esaurito

Olio Essenziale di Ravensara Aromatica 10 ml

15,00

Ravensara Aromatica

Olio essenziale puro

L’olio essenziale, dal profumo fresco e balsamico, viene estratto dalle foglie della pianta in corrente di vapore. La Ravensara Aromatica è uno degli oli antivirali, antisettici e antibatterici più potenti in Natura, la sua parola chiave è “protezione”.

Famiglia: Lauraceae
Parte distillata: Foglie
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore.
Principi attivi: Limonene, sabinene, myrcene, linalolo, cineolo

 

Esaurito

Olio essenziale di Ravensara Aromatica
Aromaterapia sottile

La Ravensara Aromatica è un sostegno attivo per chi tende a somatizzare lo stress e la rabbia. È ideale per portare chiarezza e positività quando ci si sente oppressi da emozioni negative o da situazioni dove non si è a proprio agio. Purifica i pensieri e dona risalto alle potenzialità. Accende la voglia di cambiamento: l’azione sottile di questa pianta è associata al vento e alla sua capacità di disperdere ciò che non serve più. La Ravensara Aromatica è una ventata di aria fresca e pulita per la mente e per lo spirito.

Informazioni aggiuntive

Proprietà

Proprietà

Immunostimolante, immunomodulante, antisettico generale, antibatterico, antivirale, espettorante, mucolitico, purificante urogenitale, decongestionante circolatorio e linfatico, cicatrizzante, febbrifugo, antinfiammatorio muscolare e articolare.

 

INDICAZIONI:

-Immunostimolante e immunomodulante: ++++
-Antisettico generale, antibatterico e antivirale: ++++
-Espettorante e mucolitico: +++
-Purificante urinario (cistite, candida e nefrite): ++++
-Decongestionante circolatorio e linfatico: ++++
-Cicatrizzante: ++
-Febbrifugo: ++
-Antinfiammatorio muscolare e articolare: ++++

Utilizzi

Diffusione in ambiente: la Ravensara Aromatica è utile in tutti gli ambienti molto vissuti: pulisce e deterge l’aria con grande efficacia, contrastando la diffusione di virus e batteri. Consigliata in particolare nei luoghi di studio e lavoro per rinfrescare le idee e alleviare la stanchezza mentale.

Massaggio, unzioni e frizioni: depurativa e purificante, la Ravensara Aromatica si presta a essere miscelata a creme, oli e maschere da applicare su pelli miste o impure. Può essere inoltre utilizzata all’interno di suffumigi per le vie respiratorie: espettorante e mucolitica, dona sollievo in caso di malattie da raffreddamento.

Segreti della Natura

Diluita in parti uguali con un olio vettore, può essere usato per trattare l’herpes con ottimi risultati.

Avvertenze

Non indicato in gravidanza o allattamento.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non possiamo consigliarli per questo utilizzo.

Pulisce l’aria e si sente! Perfetto!
Molto buono anche se speravo un po' più persistente. Lo riordinerò, comunque
Leggi tutte le Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale di Ravensara Aromatica 10 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *