Olio Essenziale di Geranio 5 ml

15,00

Olio Essenziale di Geranio 5 ml

(3 recensioni dei clienti)

15,00

Pelargonium Graveolens

L’olio essenziale di Geranio, estratto dalle foglie della pianta aromatica, ha profumo dolce, con note erbacee e rosate. Allenta ansia e tensione, riduce l’affaticamento.

Famiglia: Geraniaceae
Parte distillata: Foglie
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore
Principi attivi principali: Geraniolo, citronellolo, acetato di geranile, acetato di citronellile, citronellale, pinene e fellandrene

Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.

Olio essenziale di Geranio
Aromaterapia Sottile

Olio essenziale Geranio, distillato in corrente di vapore dalle foglie.
Rigenerante e riequilibrante, il Geranio allenta ansie e tensioni, riduce l’affaticamento nei momenti di esaurimento e lavoro eccessivo, allontana il senso di frustrazione e l’irritabilità. Al Geranio vengono attribuiti anche effetti afrodisiaci: agevola l’intimità, armonizza, incentiva la capacità di esprimersi e di ricevere, l’ascolto e la complicità.

Proprietà

Antinfiammatorio, antisettico, astringente, cicatrizzante, flebotonico, tonico ed equilibrante della pelle, decongestionante linfatico, ansiolitico, antidepressivo, antinevralgico, adattogeno, stimolante del fegato e del pancreas, diuretico e insettifugo

 

-INDICAZIONI:

-Antinfiammatorio: ++++
-Antisettico: +++
-Astringente e cicatrizzante: +++
-Flebotonico e decongestionante linfatico: +++
-Tonico ed equilibrante della pelle: +++
-Ansiolitico, antidepressivo e antinevralgico: +++
-Adattogeno ed equilibrante generale: +++
-Stimolante del fegato e del pancreas: +++
-Diuretico: ++
-Insettifugo: ++++

Utilizzi

In diffusione ambientale: il Geranio viene generalmente utilizzato in diffusione ambientale con l’intento di allontanare le zanzare. La sua azione aromaterapica sedativa e distensiva del sistema nervoso fa sì che si presti alle ore di riposo e di relax.

 

Massaggio, unzioni e frizioni: si rivela utile nella prevenzione delle smagliature e in caso di scarsa elasticità, mancanza di tono e di compattezza della pelle. Ideale per un massaggio drenante e tonificante in presenza di ritenzione dei liquidi con stasi linfatica e venosa.

 

Viso: per le sue proprietà eudermiche può essere aggiunto a creme, lozioni, latti e tonici di uso quotidiano. Il Geranio è un vero toccasana per la pelle: cicatrizzante, astringente e antinfiammatorio, viene spesso utilizzato per disturbi cutanei quali pelle grassa, acne, micosi, follicoliti e bruciature per mezzo di applicazioni locali, impacchi e lavaggi.

Segreti della Natura

L’azione afrodisiaca del Geranio è particolarmente adatta a donne razionali e perfezioniste che lasciano poco spazio nella propria vita all’immaginazione e all’emotività. Aiuta a riconnettersi alla propria spontaneità.

SCADENZA OLI ESSENZIALI

Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?

Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.

GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?

Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.

3 recensioni per Olio Essenziale di Geranio 5 ml

  1. Marco (proprietario verificato)

    Ottimo olio essenziale, lo adoro e aiuta a rilassarsi.
    Con quale altro olio si può abbinare? Grazie

    • Noemi Bassi

      Buongiorno Marco,

      grazie di cuore, ci fa piacere che il Geranio ti piaccia 🙂
      Se desideri abbinarlo con un altro olio essenziale ti consigliamo la Lavanda, la Vaniglia oppure, per un contrasto un po’ più forte, il Patchouli o il Vetiver.

      Un saluto profumato,

      Noemi Team Olfattiva

  2. Bubussen (proprietario verificato)

    Semplicemente delizioso, di una dolcezza particolare e preziosa. Lo adoro!

  3. maggiomonica (proprietario verificato)

    Ho avuto modo di confrontare questo olio essenziale con un altro di una casa produttrice diversa. Impressionante la differenza tutta a vantaggio di olfattiva!
    Dalla resa alla persistenza del profumo non sono più riuscita a tornare indietro.

    • Staff Olfattiva

      Siamo davvero felici che questo olio essenziale ti abbia soddisfatto.
      Lavoriamo per selezionare sempre il meglio delle materie prime, quelle vibranti ed estratte nel rispetto della pianta. Adoro personalmente l’olio essenziale di Geranio, la sua energia mi sostiene come un amuleto, una protezione. Si dice infatti che una caratteristica energetica del Geranio sia proprio questa. Per questo motivo lo porto sempre in tasca e a volte ne uso una goccia sul cuore.

      Un Saluto profumato
      Francesca Team Olfattiva

Mostra le recensioni in tutte le lingue (4)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotto valido come tutti gli altri che ho provato
Profumazione “pulita” e persistente. Poche gocce sono sufficienti ai diversi usi
Era la prima volta che lo compravo....inebriante
Geranio, lavanda, arancio, bergamotto tutte eccellenti
Ottima qualità e buona intensità dell’aroma
Ottimo prodotto! Grazie mille per tutto
Leggi tutte le Recensioni