Alcuni oli essenziali, che si contraddistinguono per le loro proprietà antisettiche, sono repellenti per le tarme e aiutano a conservare in buono stato la biancheria. Per secoli i mercanti di stoffe hanno inserito alcune piante tra gli strati di tessuto per preservarle durante i lunghi viaggi via terra e via mare, profumando la preziosa merce. Così come si faceva lungo la Via della Seta, l’abbraccio degli oli essenziali ti aiuterà a proteggere gli abiti in modo naturale.
USO: impregna sughero, legno, gesso o cotone con qualche goccia di Karma Tarma e inseriscili all’interno di cassetti e armadi o dei sacchetti dove conservi gli abiti del cambio di stagione. Un gesto semplice per prenderti cura dei tuoi capi!
SCADENZA OLI ESSENZIALI
Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?
Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.
GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?
Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.