Olio essenziale di Mirra
Aromaterapia sottile
La pianta da cui si estrae l’olio essenziale è un arbusto spinoso e resistente, che cresce in un clima desertico: incarna la forza vitale che le permette di crescere in luoghi tanto ostili e sembra poterla donare. Armonizzante, la Mirra equilibra il mondo spirituale con quello materiale. Dona forza e ottimismo, in modo particolare aiuta le persone che hanno paura di rivelare i loro sentimenti. Rende umili e devoti, predispone a ricevere energia e amore dagli altri. Aiuta a vincere la paura della morte e il dolore della separazione.
Proprietà
Antinfiammatorio, antireumatico, astringente, cicatrizzante, antisettico generale, antibatterico, antivirale, antiparassitario, mucolitico, espettorante, tonico generale, emenagogo, immunomudulante.
INDICAZIONI:
-Antinfiammatorio e antireumatico: ++++
-Astringente e cicatrizzante: +++++
-Antisettico generale, antibatterico, antivirale e antiparassitario: +++
-Mucolitico ed espettorante: +++
-Tonico generale: ++
-Emenagogo: ++
-Immunomodulante: ++
-Regolatore della funzione tiroidea: +++
-Purificante della pelle: ++++
-Purificante urogenitale (leucorrea, candida): +++
Utilizzi
In diffusione ambientale: espettorante e antinfiammatorio, è un grande contributo nel caso di malattie respiratorie. Può alleviare il mal di testa, e, in caso di iperattività della tiroide, contribuire alla sua regolazione. È idonea per creare un ambiente favorevole alle pratiche meditative e alla preghiera.
Massaggio, unzioni e frizioni: le sue proprietà cicatrizzanti e astringenti sono sorprendenti: è un portento nel facilitare la guarigione da ferite, ustioni, tagli, ulcere, foruncoli, micosi, afte, gengiviti. Si consiglia di utilizzarla con questo intento all’interno di olio di iperico o in olio di mandorle. In caso di amenorrea e scarso flusso mestruale, è indicata per massaggi a livello addominale.
Viso: è un ingrediente ideale all’interno di maschere per il viso o creme, specialmente nel caso di pelli devitalizzate e prive di tono, invecchiate. Per questo tipo di utilizzo e per massaggi tonificanti si indica anche l’olio di Jojoba come vettore.
Segreti della Natura
In caso di amenorrea e scarso flusso mestruale, la Mirra è indicata per massaggi a livello addominale: diluisci 10-15 gocce in 20 ml di olio di germe di grano e applicala quotidianamente.
Avvertenze
Non indicato in gravidanza e allattamento. Si consiglia di mantenere un uso controllato in quanto ad alti dosaggi potrebbe presentare tossicità.
SCADENZA OLI ESSENZIALI
Dopo quanto tempo scadono gli oli essenziali?
Formalmente la scadenza è a 12 mesi dall’apertura, ma, grazie alle loro proprietà antibatteriche e antivirali, gli oli essenziali si preservano anche più a lungo se conservati correttamente. Gli agrumi sono sottoposti a un maggior rischio di ossidazione: in questo caso ti consigliamo di consumarli entro l’anno per avere un prodotto fresco e attivo.
GLI OLI ESSENZIALI SONO INGERIBILI?
Nonostante i nostri oli essenziali siano di origine alimentare e completamente puri e naturali, non possiamo distribuirli con l’indicazione per l’uso interno perché siamo laboratorio cosmetico e non alimentare. Per questo non posso consigliarteli per questo utilizzo.
Profumo delicato
Essenza eccellente
Avvolge la casa di un dolce profumo Leggi tutte le Recensioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.