Eau de Toilette Tuffo a Cala Sabina 50 ml

48,00

Eau de Toilette Tuffo a Cala Sabina 50 ml

48,00

Alloro, Elicriso, Cisto, Ginepro, Limone, Rosmarino

Eau de Toilette con puri oli essenziali della Sardegna

Spumeggiante, distinto e fiero.

Una brezza marina, tonica e nitida, che concentra in sé tutte le essenze selvatiche della baia sarda che l’ha ispirata. Dalla protezione del Ginepro al calore dell’Alloro, dal colore del Limone alla voglia di vivere dell’Elicriso e alla forza del Rosmarino selvatico: una composizione di oli essenziali ariosa e vivificante.

Note:

Limone: testa
Alloro: cuore – testa
Elicriso: cuore
Rosmarino: cuore
Ginepro: base
Cisto: base

Ogni prodotto Olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica.

Aromaterapia

Tuffo a Cala Sabina nasce da una ricerca botanica svolta nella Macchia Mediterranea sarda e ne racchiude l’essenza. Al suo interno, gli oli essenziali delle piante spontanee che qui crescono, nutrite dal sole e sferzate dal vento. La Sardegna è una terra molto particolare dal punto di vista botanico, dove prosperano specie particolarmente resistenti, che ci regalano la propria forza. Di seguito, gli usi e le tradizioni popolari a queste riferite.

ROSMARINO
Rosmarinus Officinalis
Una pianta governata dal Sole, di fondamentale importanza per tutti i popoli del Mediterraneo fin dall’antichità. Era utilizzato già dagli Egizi -così come da Greci e Romani- che lo consideravano un potente simbolo di rinascita e immortalità. “Il suo profumo bruciante, salino, fortificante della coscienza, confortante, ha in sé qualcosa che ricorda la solennità dell’incenso”, veniva infatti bruciato a scopo purificatorio durante i riti sacri. Era anche associato all’amore coniugale, in quanto portatore di fedeltà, felicità e sincerità. Indispensabile per gli studiosi, il suo profumo contribuisce alla concentrazione e allo sviluppo delle doti mnemoniche.

ELICRISO
Helicrysum italicum
Una leggenda sarda narra di una madre che, disperata per la salute dei figli, sognò la Vergine Maria che puliva la stanza di questi con una scopa di Elicriso. Fu con tisane ricavate dalla pianta che infine li curò. L’Elicriso, che prende il nome dal Sole e dall’oro, è conosciuto anche come “l’immortale”: sopravvive alle condizioni più estreme, anche se reciso non cambia colore né odore. Il suo profumo dona una voglia di vivere che supera ogni difficoltà.

ALLORO
Laurus Nobilis
Dalle foglie viene estratto un olio essenziale dall’aroma caldo, intenso e speziato che tonifica l’organismo e la mente. Per gli Antichi era l’albero consacrato al Sole-Apollo, simbolo della mente ispirata dalla sapienza divina. Con le fronde si coronavano il capo di eroi, geni e saggi. Dona consapevolezza, dignità e sicurezza: è il profumo della vittoria. Accresce la capacità di prendere decisioni importanti, si rivela quindi ideale per chi ricopre alte cariche.

GINEPRO
Juniperus communis
Come molte piante sarde, che cercano in se stesse la forza per adattarsi al clima e al territorio, il Ginepro è una pianta carica di significati profondi. La sua forza è confermata, ad esempio, dal fatto che il suo legno non sia attaccato dai tarli. Il suo nome greco aekèuthis, da arkèo, ovvero “allontanare”, ne racconta la natura: il Ginepro allontana il nemico, le malattie, i serpenti, ma ancora prima allontana i malefici. Nella tradizione cristiana si narra che la Sacra Famiglia fu nascosta ai soldati di Erode da un albero di Ginepro e che il legno della croce appartenesse a questa pianta. L’olio essenziale, estratto dalle bacche, ha un profumo fresco, fruttato e balsamico, è un concentrato di forze vitali. Svolge un’azione rigenerante sulla mente, favorisce la preghiera e il raccoglimento. Da vaporizzare sulla testa quando si è sotto stress o dopo incontri spiacevoli.

Segnature planetarie:
Limone: Sole
Alloro: Sole – Giove
Rosmarino: Sole
Elicriso: Sole
Cisto: Sole
Ginepro: Saturno

I Preziosi - Eau de Toilette

Olfattiva realizza ogni profumo artigianalmente, riscoprendo le tecniche tradizionali della profumeria botanica. I Preziosi sono una linea di Eau de Toilette a base di fiori, radici, foglie e legni pregiati nei formati da 30 ml e da 50 ml.

Il nostro lavoro inizia a partire dalla ricerca della materia prima: selezioniamo i migliori oli essenziali rispettandone la stagionalità e garantendone l’integrità assoluta. Componiamo le miscele seguendo le indicazioni del calendario lunare, attenti a quelli che sono i tempi di maturazione degli oli essenziali in sinergia. Il riguardo per i tempi che la Natura impone e la conoscenza degli aspetti più eterei della pianta sono ingredienti indispensabili per giungere al suo profumo, vero e autentico.

Uso

  • indossalo sul corpo e i capelli;
  • profuma i tuoi abiti;
  • indossali sul cuore e resta in ascolto. Predisponiti alla meditazione, allo sport e alle attività che ami armonizzando il tuo stato d’animo.

Cogliere l’essenza

Quando percepisci il profumo di un vero olio essenziale

concediti 5 secondi e lascialo agire.

Abbandona ogni attività e predisponiti all’ascolto,

inspira attento e rilassato…

…quando sentirai sorgere una sensazione di benessere

avrai colto l’essenza.

Note di Naturalezza

Olfattiva nasce da un’esigenza di purezza e autenticità, che ci ha portati a riscoprire i principi della profumeria antica e ad approfondire la conoscenza delle piante.

La completa naturalità del prodotto è il cardine del nostro lavoro.

  • Vegan: utilizziamo esclusivamente materie prime di origine vegetale;
  • Contiene puri oli essenziali di prima qualità, estratti in corrente di vapore, per spremitura a freddo o in assoluta. L’olio essenziale è l’anima della pianta e ne contiene i principi attivi;
  • Non contiene sostanze di sintesi di alcun genere (paraben free, etc..);
  • Cruelty free: realizziamo i nostri prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, non testiamo su animali;

Consigli e avvertenze

La pianta produce olio essenziale per proteggersi da muffe, batteri e agenti esterni. Gli oli essenziali sono per loro natura conservanti naturali, spesso antisettici e antifungini. Per di più, la presenza dell’alcol di grano bio all’interno delle Acque ne garantisce ulteriormente la conservazione. Questi prodotti non hanno quindi scadenza annuale, consuma entro l’anno le Acque contenenti agrumi (sono più sensibili all’ossidazione) per godere pienamente della freschezza del prodotto.

Origine della materia prima

Limone: Sicilia – di origine bio
Alloro: Sardegna
Elicriso: Sardegna
Ginepro: Sardegna
Rosmarino: Sardegna
Cisto: Portogallo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eau de Toilette Tuffo a Cala Sabina 50 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ottimo prodotto ! Note marine confortevole per l’estate , ma non solo!
Leggi tutte le Recensioni