Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€

Lemongrass

Filtri

Visualizzazione di tutti i 5 risultati

Cymbopogon citratus

L’olio essenziale di Lemongrass è caratterizzato dal profumo citrale, con una intensa nota verde. Originario dell’Asia, viene estratto dalle foglie della pianta erbacea perenne.

Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta estratta: Foglie

Principi attivi del Lemongrass: citrale, mircene, linalolo, geraniolo

AROMATERAPIA SOTTILE

Il profumo fresco e agrumato del Lemongrass riabilita in caso di depressione, tensione nervosa e somatizzazioni dello stress. Allontana la stanchezza e stimola le facoltà psichiche, favorendo la concentrazione e la lucidità mentale. Quando ci si sente sotto esame aiuta ad avere maggiore fiducia in sé stessi.

PROPRIETA’ FISICHE DELL’OLIO ESSENZIALE

Antisettico, digestivo, tonico, antinfiammatorio, analgesico, febbrifugo, astringente, deodorante, rinfrescante, sedativo nervoso, antidepressivo, galattogogo, stimolante della circolazione, tonificante dei tessuti cutanei e muscolari, insettifugo, antiparassitario.

In diffusione ambientale:

Ideale per gli ambienti di lavoro e di studio, il Lemongrass è amico della concentrazione, del senso analitico e della sicurezza. Antistress e antidepressivo, aiuta ad affrontare le attività più difficili e pesanti con spirito propositivo e dinamismo. La sua azione antisettica gli consente di ripulire l’aria e migliorarne sensibilmente la qualità. Diffonderlo la mattina favorisce un risveglio positivo e supporta chi fatica a iniziare la giornata. Disinfettante, inibisce la proliferazione di muffe e allontana gli insetti.

Massaggio, unzioni e frizioni:

Le proprietà stimolanti della circolazione e tonificanti del Lemongrass lo rendono efficace contro la cellulite e il cedimento dei tessuti. Un massaggio –sempre in diluizione all’interno di un olio vegetale- contribuisce ad attenuare dolori muscolari e mal di schiena. Antimicotico e antisettico, viene applicato in caso di funghi e infezioni cutanee. Febbrifugo: compresse e frizioni con acqua fredda e olio essenziale possono abbassare la temperatura e combattere la debilitazione influenzale.

Cenni storici e curiosità

Il Lemongrass viene dall’Oriente, dove conosce tutt’ora la sua massima diffusione. Nei paesi di origine veniva utilizzato per combattere la febbre e le malattie infettive. È utilizzato per isolare il citrale, ovvero il principio attivo che costituisce l’85% dell’olio e che dona il caratteristico profumo di limone.