Spedizione Gratis da 35€ | Omaggio sopra ai 50€
Filtri

Visualizzazione di 1-24 di 32 risultati

Acque di profumo naturali

Un profumo naturale è realizzato esclusivamente con materie prime vegetali, pure e complete: gli oli essenziali.
Per definire “naturale” un profumo, a livello commerciale basta purtroppo che il 25% delle materie prime sia di “origine naturale”. Per questo motivo, la quasi totalità dei profumi venduti nelle erboristerie e nei negozi biologici contengono una piccola percentuale di molecole estratte da materie prime vegetali.

La linea di Profumeria Botanica di Olfattiva nasce invece dall’intento di realizzare profumi naturali al 100%, gradevoli per l’olfatto e benefici per la persona. L’INCI dei nostri profumi è molto semplice, ecco gli ingredienti:

  • Oli essenziali puri e completi
  • Alcol di barbabietola da zucchero
  • Acqua

Oltre che come profumi per la persona, le Acque di Profumo di Olfattiva sono un prodotto di aromaterapia. Infatti, sono a tutti gli effetti oli essenziali nella corretta diluizione per essere indossati. Ogni profumo porta con sé le proprietà e l’energetica delle piante con cui è stato realizzato.

Oltre a essere completamente naturali, i profumi di Olfattiva sono vegan: utilizziamo esclusivamente materie prime vegetali.

Prodotti di Profumeria botanica

La profumeria botanica è una branca dell’arte profumiera che utilizza come materie prime gli oli essenziali. La creazione di un profumo botanico è un processo molto affascinante per molte ragioni. Una di queste è legata al fatto che le materie naturali e vive di cui è composto portano con sé la storia e l’energia delle terre in cui sono cresciute.

Oltre a essere estremamente gradevoli all’olfatto, gli oli essenziali hanno proprietà aromaterapiche che lavorano sul piano psichico ed emotivo. Per questo, quando si compone un profumo botanico, si lavora sulla sinergia di oli essenziali sia in termini estetici che benefici per la persona.
Grazie alla stretta correlazione tra il profumo di una pianta e il suo messaggio, nel mondo dell’aromaterapia si dice che “un naso sceglie ciò che l’anima vuole”. Significa che spesso siamo attratti in maniera istintiva dalle piante di cui in quel momento abbiamo più bisogno.

Un altro aspetto importante quando si lavora un prodotto vegetale è che occorre conoscere e rispettare i tempi della Natura, proprio come si fa per il vino. Per questo, la nostra produzione segue fedelmente il Calendario Lunare.

Profumi Naturali per la persona. Corpo e capelli, ma non solo

I Profumi di Olfattiva sono dedicati alla persona: possono essere indossati sulla pelle, sui capelli e sugli abiti.

Tuttavia, proprio per la completa naturalezza del prodotto, possono essere utilizzati anche negli ambienti, sulle lenzuola, su tende e tappeti. Un uso davvero piacevole è nel vapore caldo di una doccia, per coccolarsi e respirare a pieni polmoni gli oli essenziali.

Persistenti? Si, ma in modo diverso

Ogni olio essenziale ha una persistenza diversa, che dipende dalla dimensione delle molecole che lo compongono. Se l’Arancio Dolce dura poche ore, i sentori del Patchouli possono accompagnarci anche per giorni. 

Gli oli essenziali si dividono in note di base, note di cuore e note di testa a seconda della loro velocità di evaporazione: questa suddivisione prende il nome di piramide olfattiva (link alla risorsa dedicata).
Tra le note di base – le più durature – troviamo solitamente legni, radici, baccelli, spezie e resine. Le note di cuore sono rappresentate generalmente da fiori e foglie. Tra le note di testa, invece, troveremo gli agrumi e le bacche.

La persistenza dei profumi naturali non è paragonabile a quella dei profumi di sintesi, che sono ricchi di sostanze fissanti. Chi si avvicina al profumo naturale solitamente apprezza una presenza più gentile e meno invasiva, più personale.

Per agevolare la persistenza dei nostri profumi componiamo sinergie ben calibrate tra note di testa, cuore e base. Un ulteriore “fissaggio naturale” è dato dalla luna con cui si lavorano le materie prime, sia in fase di miscelazione che di imbottigliamento.

Donna, Uomo: la posizione di Olfattiva

La profumeria convenzionale prevede la suddivisione tra profumi da uomo e da donna. La Profumeria Botanica di Olfattiva, invece, sceglie di non applicare questo codice, ma di creare composizioni che non abbiano distinzioni di genere nette.

L’olfatto è la porta della mente e può diventare un grande strumento di consapevolezza, uno specchio che ci mostra lati della nostra personalità più maschili o femminili. Moltissime donne amano note tradizionalmente maschili come il Vetiver e il Patchouli, così come molti uomini preferiscono note vanigliate o fiorite. Scegliere un profumo in cui riconoscersi è libertà di espressione, un contatto diretto con se stessi e la propria natura. Si tratta di un’esperienza unica in cui bisogna concedersi ascolto e libertà.

Per aiutare chi non conosce ancora bene gli oli essenziali a orientarsi meglio, abbiamo creato due cofanetti: “Lui” e “Lei”. Come è facile intuire, questi due kit contengono una selezione di note “più maschili” e “più femminili” tra quelle che la natura ci offre.

INCI: solo ingredienti naturali

I profumi di Olfattiva, sono “buoni” in tutti i sensi. Tutti i nostri prodotti presentano un INCI 100% naturale in etichetta. Ma non è finita qui.

  • Vegan: utilizziamo esclusivamente materie prime di origine vegetale;
  • Standard qualitativi altissimi. Gli oli essenziali selezionati sono di prima qualità. Vengono estratti in corrente di vapore, per spremitura a freddo o in assoluta. 
  • Senza sostanze di sintesi (paraben free, etc..);
  • Cruelty free: realizziamo i nostri prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi. Non eseguiamo test su animali, ma solo su volontari umani e profumati.

Consigli e avvertenze

I nostri profumi naturali sono testati dermatologicamente per garantire la completa sicurezza e rispettare gli standard previsti dalla normativa cosmetica. Il nostro impegno per il benessere della persona e dell’ambiente che la circonda, tuttavia, va molto oltre.

Per quanto riguarda gli allergeni, qualora presenti, sono indicati all’interno dell’INCI. Occorre però precisare che i nostri prodotti vengono solitamente scelti da chi dimostra un’ipersensibilità alle sostanze di sintesi dei profumi convenzionali.

Il nostro consiglio è quello di conservare i profumi al riparo da luce e fonti di calore, per preservare al meglio le materie prime e le loro proprietà.